PISA- Nel 2024, l’imprenditoria giovanile nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha registrato una tendenza al ridimensionamento, con una diminuzione significativa delle imprese guidate da under 35, dovuta principalmente all’invecchiamento della classe imprenditoriale.
In particolare, l’arretramento è più evidente nelle aree interne, dove la presenza di giovani imprenditori è stata influenzata da fattori economici e sociali, come costi di insediamento più bassi e minori opportunità di lavoro dipendente.
A Pisa, le imprese giovanili sono diminuite del 1,8%, con 2.973 unità registrate, ma la flessione è stata più contenuta rispetto alle province limitrofe. Il settore commerciale ha visto un calo del 3,9%, mentre i servizi alle imprese sono aumentati del 2,3%. L’industria e l’agricoltura hanno registrato perdite rispettivamente del 5,6% e del 6,4%. L’analisi settoriale evidenzia anche una contrazione nelle attività turistiche, con bar e ristoranti in calo.
Il Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, ha sottolineato l’importanza di investire in giovani imprenditori per stimolare innovazione e crescita, poiché la diminuzione delle imprese giovanili rischia di ridurre il dinamismo del territorio.
Last modified: Febbraio 27, 2025