PISA – Jeanne Modigliani, figlia di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani, nacque a Nizza nel 1918 e rimase orfana a due anni. Affidata alla nonna e poi adottata dalla zia, visse tra Livorno, Firenze e Parigi, dove si laureò in storia dell’arte con una tesi su Vincent Van Gogh.
Durante la Seconda guerra mondiale, si trasferì a Parigi per sfuggire alle persecuzioni fasciste e si unì alla resistenza francese. Divenne una saggista e storica dell’arte, dedicandosi a valorizzare l’opera del padre e della madre. Nel 1981, organizzò una mostra di oltre 250 opere di Modigliani, e nel 1983 fondò gli Archivi Legali Modigliani a Parigi e Livorno. Il suo stile pittorico, espressionismo astratto, riflette emozioni intense e vivacità cromatica. Morì a Parigi nel 1984.

Jeanne Hébuterne, compagna di Modigliani e artista, nacque nel 1898 e si suicidò due giorni dopo la morte del pittore nel 1920, a soli ventuno anni e incinta del secondo figlio. La loro tragica fine suscitò grande scalpore nel mondo artistico parigino. Entrambi sono sepolti nel cimitero del Père-Lachaise.
La mostra, che espone anche alcuni disegni di Hébuterne, sarà inaugurata il 5 ottobre 2024 presso la galleria ECLEKTICA ART MEINUNG di Pisa e rimarrà aperta fino al 5 dicembre 2024.
Last modified: Ottobre 4, 2024












