Written by 4:36 pm Pisa, Attualità

Verde urbano e scuole: partiti i lavori per 535 nuovi alberi nei giardini scolastici di Pisa

PISA – Il sindaco Michele Conti e il vicesindaco Raffaele Latrofa hanno effettuato un sopralluogo presso la scuola primaria Viviani di Marina di Pisa per monitorare l’avanzamento del progetto di piantumazione di 535 nuovi alberi nei giardini scolastici.

Questo progetto fa parte del programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica con oltre 471mila euro.

I lavori sono iniziati presso le scuole del litorale, come la primaria Viviani a Marina, dove sono già stati piantati 75 alberi, e proseguiranno fino a marzo, coinvolgendo scuole in città e portando a un totale di 535 nuovi alberi e 50 arbusti.

Il sindaco Conti sottolinea l’importanza di investire nel verde urbano per garantire un futuro migliore alle generazioni future, mentre il vicesindaco Latrofa evidenzia il duplice scopo del progetto: migliorare la qualità dell’aria e sensibilizzare i bambini sull’importanza della tutela ambientale.

Il programma prevede la sistemazione di cortili ed aree verdi di 25 plessi scolastici su tutto il territorio comunale, privilegiando specie autoctone e rustiche per favorire la biodiversità e l’alimentazione degli animali. Tra le specie scelte ci sono aceri, platani, querce, tigli, frassini e altre ancora.

Questo intervento dimostra l’impegno dell’Amministrazione nel contrastare i cambiamenti climatici e nell’incrementare il patrimonio arboreo della città, promuovendo così uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Last modified: Febbraio 14, 2024
Close