CASCINA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa relativo alla mozione presentata dal gruppo consiliare “Valori e Impegno Civico” al Comune di Cascina, per l’istituzione di un “Giardino del Ricordo” dedicato agli animali da compagnia.
Un luogo pubblico e simbolico dove ricordare gli animali da compagnia scomparsi. È questa l’idea al centro della mozione presentata in Consiglio Comunale dal gruppo Valori e Impegno Civico, che propone la creazione di un “Giardino del Ricordo” all’interno del territorio comunale.
«Un gesto semplice ma dal forte valore umano – ha dichiarato il capogruppo Dario Rollo –. Gli animali d’affezione sono parte integrante della vita di tante famiglie. Quando se ne vanno, lasciano un vuoto autentico e un dolore spesso silenzioso, che raramente trova spazio per essere condiviso. La nostra proposta nasce proprio dal desiderio di riconoscere pubblicamente questo legame affettivo».
Il progetto prevede la realizzazione di uno spazio commemorativo, non cimiteriale, da individuare all’interno di un parco pubblico già esistente o in un’area verde attualmente poco utilizzata. Il “Giardino del Ricordo” potrà ospitare elementi simbolici come una scultura, un albero, una targa collettiva o piccole targhe personalizzate con il nome dell’animale e una frase di dedica, secondo quanto previsto da un futuro regolamento comunale.
L’iniziativa ha anche un’importante valenza educativa e sociale: il giardino potrà diventare teatro di cerimonie simboliche o eventi in giornate significative come la Giornata Mondiale degli Animali (4 ottobre), diventando un luogo di riflessione, sensibilizzazione e rispetto verso il mondo animale.
Il gruppo consiliare propone anche il coinvolgimento di associazioni animaliste, comitati locali e realtà culturali del territorio, sia nella fase progettuale che nella gestione e valorizzazione dello spazio, con la possibilità di attivare sponsorizzazioni, donazioni o partecipazione a bandi pubblici per contenere i costi a carico dell’amministrazione comunale.
«Vogliamo costruire un simbolo di civiltà, empatia e rispetto – conclude Rollo –. Un’iniziativa che parla al cuore della nostra comunità e che, ci auguriamo, possa unire cittadini e istituzioni in un messaggio positivo e condiviso».
La mozione sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale.
Last modified: Luglio 28, 2025