Written by 4:05 pm San Giuliano Terme, Attualità, Eventi/Spettacolo

Un week-end con la Festa Medievale MatHildis, Antiqua e “Il Granduca a’ Bagni”

SAN GIULIANO TERME – Il primo weekend di ottobre sarà caratterizzato da importanti eventi del cartellone del Settembre sangiulianese. Si partirà sabato 4 ottobre con la festa medievale MatHildis a Pontasserchio, organizzata da Antitesi Teatro Circo, con la direzione artistica di Martina Favilla.

Dalle ore 15 alle 23 si alterneranno spettacoli di fuoco (Fire Aida in Libra), giocoleria comica (Pier Ugo – Lo Giullare Fiorentino), acrobatica, equilibrismo e lancio di coltelli (Compagnia Diavoli Rossi), danza aerea (Antitesi in Fures Temporis). Poi le performance teatrali itineranti dell’associazione culturale Il Gabbiano in “Fabliaux… in libertate” e quelle musicali di Syrus Achille Nicolazzi. Sarà inoltre possibile visitare gli accampamenti, conoscere gli ambienti domestici, artigianali, commerciali e rurali di un villaggio medievale, scoprire i segreti dei mestieri e delle macchine da assedio, partecipando anche a laboratori (attività curate da Rione Casina Rossa, Pontasserchio e Dintorni, Gruppo Storico Casteldurante, Grifoni Rampanti). Non mancheranno i giochi medievali e la prova di tiro con l’arco a cura di Arcieri della Rocca di San Paolino, Arcieri di Sacco, Nobiltà e Contado. Le taverne medievali proporranno tante golosità ai visitatori. L’ingresso è gratuito.

Domenica 5 dalle ore 9 alle 19, torna l’atteso appuntamento con Antiqua per le strade e le piazze del centro di San giuliano Terme, con gli espositori di antiquariato e modernariato, hobbismo, riuso e collezionismo, insieme a tante altre scelte di prodotti. Durante la manifestazione si terrà anche la presentazione di un libro. L’appuntamento mensile di Antiqua, diventa dunque ancor più attraente grazie alla presentazione del testo di Alessandro CiardelliSan Giuliano di 80 anni fa (circa)” durante la quale saranno proiettate foto e cartoline della città dei primi del ‘900 e saranno raccontati divertenti aneddoti. La presentazione avrà luogo alle ore 18 presso il “Teatrino dei Granduchi” all’interno delle Terme. Sempre domenica, alle ore 17:30, proseguono le visite guidate teatralizzate “Il Granduca a’ Bagni“, alla scoperta della storia di San Giuliano Terme con la voce narrante del Granduca Pietro Leopoldo. Itinerario gratuito a numero chiuso (info e prenotazioni: citygrandtour@gmail.com).

Il nostro bel Settembre sangiulianese prosegue nel mese di ottobre con tante belle iniziative aperte a tutti, grandi e picciniafferma l’assessora alla Cultura e alla Attività produttive Angela Pisano -. Matildhis sarà un tuffo nel medioevo, con tante curiosità, divertimento e apprendimento sugli usi dei nostri antenati, mentre la domenica Antiqua e il tour sulla storia della nascita e lo sviluppo di San Giuliano Terme ci riporteranno in atmosfere d’epoca che renderanno ancora più affascinanti il nostro bellissimo borgo e le Terme, luogo dal quale tutto è nato. Un ringraziamento alla pro loco di San Giuliano Terme, ad Antitesi e al Centro commerciale sangiulianese per la collaborazione e l’importante contributo alla riuscita di questi eventi“.

Last modified: Ottobre 3, 2025
Close