PECCIOLI – Tutto è pronto per il gran finale del Premio Vero, un riconoscimento fortemente voluto dall’amministrazione comunale e istituito dalla Fondazione Peccioliper in collaborazione con Il Post. Sabato 7 dicembre, a partire dalle 12, al Palazzo Senza Tempo di Peccioli, in occasione dell’iniziativa “A Natale libri per te”, la giuria presieduta da Marino Sinibaldi, composta da Giovanni Volpi, Fabrizio Franceschini, Luca Sofri e Ludovica Lugli, assegnerà il Premio Vero.
Questo premio è dedicato alla saggistica in tutte le sue forme, siano esse giornalistiche, divulgative o biografiche, purché estranee alla narrativa, con l’intento di porre l’accento sulla realtà e far sì che i libri diventino protagonisti e giudici. Per Peccioli, questo evento rappresenta un momento di grande significato. Il borgo della Valdera, tra i molti traguardi raggiunti in un 2024 memorabile, si conferma per la seconda volta consecutiva tra i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, un titolo che lo distingue come unico comune della Provincia di Pisa con meno di 5000 abitanti. Questo riconoscimento, promosso dal Centro per il libro e la lettura, ente del Ministero per i Beni Culturali, in collaborazione con l’ANCI, sottolinea l’importanza della cultura e della lettura a livello locale.
Paolo Pecere, con il suo “Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra” (Sellerio), Valentina Furlanetto, con “Cento giorni che non torno. Storie di pazzia, di ribellione e di libertà” (Laterza), Tommaso Munari con “L’Italia dei libri” (Einaudi), e Concetto Vecchio con “Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi” (Utet) sono i finalisti che si contendono il premio. Questi autori sono emersi da una selezione che ha visto inizialmente sedici libri candidati dal Consiglio direttivo, scelti tra i migliori volumi giornalistici e divulgativi pubblicati in Italia nell’ultimo anno. La decisione finale è stata affidata a venti librerie indipendenti distribuite su tutto il territorio nazionale, che hanno scelto i quattro libri finalisti.

I quattro libri finalisti saranno resi disponibili anche ai lettori abbonati de Il Post, alimentando una rete di lettori e legami culturali. Il Premio Vero è stato un viaggio lungo e ricco di eventi, iniziato il 10 maggio 2024 al Salone del Libro di Torino con l’annuncio dei sedici titoli candidati, seguito dall’annuncio dei finalisti a Peccioli il 11 luglio, e culminato in un tour che ha coinvolto diverse città, fino alla votazione finale del 21 settembre al festival Talk di Faenza. Il vincitore del Premio Vero riceverà un premio in denaro di seimila euro, mentre gli altri tre finalisti si aggiudicheranno mille euro ciascuno. L’evento rappresenta anche un’occasione speciale per celebrare le festività natalizie all’insegna dell’amore per la lettura, come parte integrante dell’iniziativa “A Natale libri per te”.
Last modified: Dicembre 7, 2024