Written by 4:00 pm Pisa, Attualità

Trasporto pubblico: rinnovata e ampliata la convenzione per abbonamenti agevolati agli studenti universitari

PISA- È stata rinnovata e potenziata la convenzione che consente agli studenti universitari a Pisa di usufruire di abbonamenti urbani a tariffe agevolate per il trasporto pubblico. La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che prolunga l’accordo fino al 31 luglio 2026, confermando l’impegno del Comune di Pisa nel sostenere la mobilità sostenibile tra i più giovani.

Alla convenzione, oltre al Comune di Pisa, all’Università di Pisa, all’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e ad Autolinee Toscane Spa, si aggiungono per la prima volta anche la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna.

“Le novità introdotte vanno incontro alle esigenze espresse dagli studenti – spiega l’assessora ai rapporti con le istituzioni universitarie Frida Scarpa –. Durante i lavori della CUT (Conferenza Università e Territorio), abbiamo accolto le richieste emerse, grazie anche alla collaborazione con l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli. Tra le principali innovazioni: l’introduzione di abbonamenti annuali scontati, l’eliminazione del limite d’età di 26 anni e l’estensione delle agevolazioni a dottorandi e borsisti delle scuole di eccellenza.”

Dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026, gli studenti (compresi dottorandi, specializzandi, perfezionandi e visiting studenti) potranno acquistare abbonamenti urbani mensili, trimestrali o annuali a prezzi ridotti:

  • Mensile:
    • 14 € con ISEE inferiore a 36.151,98 euro
    • 22 € con ISEE superiore
  • Trimestrale:
    • 40 € (ISEE)
    • 55 € (non ISEE)
  • Annuale:
    • 80 € (ISEE)
    • 110 € (non ISEE)

Il costo mensile ordinario di riferimento è di 38,70 euro.

Per ottenere le agevolazioni sarà necessario registrarsi sul sito di Autolinee Toscane www.at-bus.it nella sezione “Acquista” e selezionare la tipologia di agevolazione richiesta. Una volta completata la registrazione, gli studenti potranno acquistare direttamente online i titoli di viaggio.

“Lavoriamo da tempo – sottolinea l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli – per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico da parte della popolazione studentesca. Accogliamo con soddisfazione anche l’introduzione, su richiesta degli studenti, del servizio di autobus notturni dal Litorale, che partiranno proprio da domani. Sono passi concreti per migliorare l’accessibilità e ridurre l’uso delle auto private.”

La convenzione prevede che gli enti coinvolti coprano, ciascuno in proporzione, la differenza tra il valore nominale degli abbonamenti e il prezzo effettivamente pagato dagli studenti. I costi saranno suddivisi come segue:

  • Università di Pisa: 40%
  • Azienda Regionale per il Diritto allo Studio: 40,6%
  • Comune di Pisa: 15%
  • Scuola Normale Superiore: 2,3%
  • Scuola Superiore Sant’Anna: 2,3%

Con questa misura, il Comune di Pisa conferma la propria attenzione alle esigenze della popolazione studentesca e rafforza la collaborazione con le istituzioni universitarie per rendere la città sempre più accessibile, sostenibile e a misura di studente.

Last modified: Luglio 31, 2025
Close