MONTESCUDAIO – Con deliberazione approvata nella seduta del 5 agosto 2025, la Giunta comunale ha stabilito che il servizio di trasporto scolastico per gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Griselli”, temporaneamente trasferita nella sede di Guardistallo per consentire i lavori di messa in sicurezza sismica dell’edificio di Montescudaio, sarà interamente a carico dell’Amministrazione comunale.
Il trasporto sarà organizzato con partenza e arrivo da un unico punto di raccolta, al fine di ottimizzare gli orari scolastici. Resta comunque obbligatoria la compilazione dell’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune.
La disposizione si applica esclusivamente agli studenti dell’istituto “Griselli” che, a partire da settembre, frequenteranno le lezioni presso la sede provvisoria di Guardistallo.
«Si tratta di una misura straordinaria, attuata con modalità straordinarie – dichiara la Giunta guidata dal sindaco Loris Caprai – che mira ad alleviare il disagio per le famiglie degli studenti che, fino ad oggi, non necessitavano del trasporto scolastico, in quanto raggiungevano autonomamente la sede di Montescudaio. Il nuovo assetto, con partenza da un unico punto, consentirà una gestione più efficiente degli orari di ingresso».
Il provvedimento si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione dell’edificio scolastico, da anni in condizioni critiche, reso possibile grazie a un contributo regionale di 700.000 euro e alle risorse comunali.
«Siamo consapevoli che l’apertura di un cantiere comporti inevitabili disagi – conclude la Giunta – ma l’intervento è indispensabile. L’obiettivo è realizzarlo nel minor tempo possibile, garantendo nel frattempo il diritto allo studio e il supporto necessario alle famiglie. Con l’impegno e la collaborazione di tutti, possiamo affrontare con responsabilità questa fase di transizione».
Last modified: Agosto 6, 2025