PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Matteo Trapani, Capogruppo PD in Consiglio Comunale – Pisa.
“A Pisa lo sappiamo bene: la destra è imbattibile nei proclami elettorali, ma fallisce clamorosamente quando si tratta di governare. L’ultima dimostrazione arriva da Ponsacco, dove esponenti di Fratelli d’Italia – come ha ricordato anche il PD locale – con in testa Petrucci, oggi vicepresidente del consiglio regionale, hanno inscenato un presidio per denunciare problemi di sicurezza… proprio nel Comune che amministrano. E non è un caso isolato. Qualche mese fa lo stesso Petrucci guidava una protesta alla stazione di Pisa contro l’insicurezza, dimenticando però che la città è retta da sette anni da un sindaco e da una giunta di centrodestra. Una rappresentazione grottesca, che ci mostra con chiarezza quale sia il loro modello di governo: scaricare colpe, agitare paure, evitare responsabilità. Intanto, i fatti parlano: a Rospicciano degrado e rifiuti abbandonati, a Santa Croce sull’Arno – amministrata anch’essa dal centrodestra – si litiga con Ponsacco sui trasferimenti mentre aumentano i furti. Come ha denunciato la capogruppo Bucci, di fronte a emergenze economiche, sicurezza, rifiuti e decoro l’amministrazione resta immobile e incapace di gestire persino le questioni più ordinarie. Situazioni che ricordano quanto avvenuto anni fa, quando la sindaca Brogi dovette affrontare un’emergenza lasciata in eredità da altri, e lo fece assumendosi la responsabilità di cercare soluzioni, non di puntare il dito. A Ponsacco, a Santa Croce, a Pisa il copione non cambia: grandi promesse, nessuna risposta concreta. Chi governa non può travestirsi da oppositore in piazza: ha il dovere di assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Gli ultimi episodi di cronaca confermano la gravità della situazione. Sul litorale pisano si sono registrati episodi di violenza; un inseguimento da film, con ladri in fuga da Piazza dei Miracoli fino a Cascina, ha seminato il panico e provocato il ferimento di un agente; poche ore dopo, alla stazione centrale, un uomo armato di coltello ha minacciato i passanti, fermato solo dall’intervento dei militari. Eventi che dimostrano come l’amministrazione di destra non sappia garantire sicurezza e vivibilità nei quartieri, preferendo i proclami alla gestione seria dei problemi. La strada da percorrere è un’altra: costruire progetti di vera inclusione sociale, intervenire su marginalità e povertà – economica e culturale – che alimentano degrado e criminalità. Sicurezza significa educazione, spazi vivi, opportunità, sostegno alle famiglie, ma anche presenza di forze adeguate per il rispetto delle regole. Serve un impegno concreto da parte del governo, insieme alle istituzioni locali e al terzo settore, per politiche pubbliche che offrano alternative e costruiscano comunità più forti“, conclude Trapani.
Last modified: Agosto 18, 2025