MONTOPOLI IN VAL D’ARNO- Capanne si prepara a vivere un nuovo capitolo della sua tradizione: domenica 5 ottobre andrà in scena la quarta edizione del Palio der Barroccio, organizzato dall’Associazione Barrocciai Capannesi con il patrocinio del Comune di Montopoli. A contendersi la vittoria saranno, come sempre, i quattro rioni storici: La Bua, Via Dante, Braalone e il Piazzale.
Un palio giovane, ma già capace di coinvolgere l’intera comunità, che affonda le radici nell’antico mestiere dei barrocciai capannesi.
La giornata si aprirà con una novità assoluta: alle 9.30 debutta il “Torneo dei Mocciosi”, pensato per i bambini dai 6 ai 10 anni. Seguirà il Torneo rionale delle dame, mentre alle 11.15 sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione dei barrocci e dei tiratori. Nel pomeriggio, alle 14.30, prenderà il via la sfilata storica contadina, accompagnata dalla Filarmonica Puccini di Palaia.
«Quest’anno il Palio si arricchisce di iniziative pensate per tutte le età – spiega la presidente dell’associazione, Federica Micheli –. Per la prima volta ci sarà il Palio dei Mocciosi, che vedrà i piccoli dei rioni sfidarsi in giochi a tempo, e il Torneo delle Dame, con una prova sul toro meccanico. La vigilia, con la cena del 4 ottobre già sold out, conferma l’entusiasmo che circonda questo evento. Domenica sarà una festa per tutti: al mattino i tornei dei bambini e delle dame, al pomeriggio la sfilata e la corsa del barroccio, e in serata premiazioni e spettacoli in piazza Vittorio Veneto. Un’edizione che promette di essere indimenticabile per Capanne e per l’intero territorio».
Il momento clou sarà alle 16.00, con la gara ufficiale del Palio der Barroccio 2025. Alle 18.30 sono previste le premiazioni dei tornei e del Palio, seguite da una serata di festa in piazza Vittorio Veneto, trasformata per l’occasione con dj set, punti ristoro e il tipico panino del barrocciaio.
«Grazie al lavoro instancabile di tanti volontari e volontarie – sottolineano la sindaca Linda Vanni e l’assessora all’associazionismo Kendra Fiumanò – il Palio sta diventando un appuntamento fisso per Montopoli. Un evento che unisce memoria delle tradizioni e voglia di comunità, creando occasioni di socialità e condivisione».
