PONTEDERA – Grande successo per l’incontro “Punti Digitale Facile, un aiuto concreto nell’era digitale”, che si è svolto il 18 marzo presso l’Università del Tempo Libero di Pontedera. L’evento, organizzato dall’Unione Valdera, ha sottolineato ancora una volta l’importanza dell’alfabetizzazione digitale come strumento fondamentale per l’inclusione e la semplificazione della vita quotidiana.
Nel corso dell’incontro, sono stati presentati i vari servizi offerti dai Punti Digitale Facile (PDF), una rete di sportelli sul territorio che fornisce assistenza gratuita ai cittadini nell’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione, come prenotazioni sanitarie, attivazione della CIE, gestione dei servizi digitali scolastici, e l’attivazione dell’identità digitale tramite SPID, CNS e CIE. Un’iniziativa che sta già mostrando risultati concreti nel rendere la tecnologia più accessibile a chi ha difficoltà con gli strumenti digitali.
Alessio Bacci, Responsabile Sistemi Informativi dell’Unione Valdera, ha illustrato le novità della rete dei Punti Digitale Facile. Tra queste, l’introduzione delle notifiche digitali con SEND, che consentono di ricevere comunicazioni ufficiali senza i costi delle raccomandate cartacee, la possibilità di firmare atti digitalmente con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per semplificare le procedure burocratiche, e l’integrazione dei documenti sulla APP IO, che centralizza la gestione delle comunicazioni con la Pubblica Amministrazione.

L’interesse dei partecipanti è stato evidente, con numerosi interventi e richieste di approfondimento, a dimostrazione del forte bisogno di supporto nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Tra il pubblico, anche l’ex Sindaca di Calcinaia e Deputata della Repubblica Lucia Ciampi, che ha seguito con attenzione tutta l’iniziativa.
Michele Fiaschi, Responsabile Sistemi Informativi della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha poi offerto una panoramica sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale, stimolando una riflessione su come l’AI possa diventare uno strumento utile e accessibile per migliorare i servizi pubblici e la vita quotidiana.
L’incontro di Pontedera si inserisce in un progetto più ampio promosso dall’Unione Valdera per rafforzare l’inclusione digitale, che comprende programmi di formazione nelle scuole, in collaborazione con il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), e la possibilità di ottenere lo SPID presso gli sportelli Informagiovani.
L’Unione Valdera ribadisce il suo impegno nell’assicurare che il digitale diventi un’opportunità per tutti. In un’epoca in cui la tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite, eventi come questo dimostrano come sia possibile accompagnare i cittadini nel cambiamento, fornendo loro gli strumenti e le competenze necessari per vivere pienamente nell’era digitale. Proprio a conferma di questo impegno, è stata annunciata l’apertura di un altro Punto Digitale Facile all’UTEL di Pontedera nel mese di aprile.
“Ringrazio l’UTEL per l’ospitalità e per aver contribuito attivamente all’incontro con la cittadinanza“, ha dichiarato l’Assessora all’informatizzazione del Comune di Pontedera, Sonia Luca. “La collaborazione con le realtà associative è fondamentale per diffondere la conoscenza dei servizi digitali e affrontare temi che ormai fanno parte della vita quotidiana. È essenziale garantire soluzioni inclusive, affinché nessuno resti escluso dai benefici della digitalizzazione.”
Anche la Sindaca con delega all’informatizzazione dell’Unione, Arianna Cecchini, ha sottolineato l’importanza di facilitare l’utilizzo dei nuovi sistemi digitali: “La conoscenza e l’accesso ai servizi digitali sono cruciali, soprattutto per le generazioni meno abituate al web. La collaborazione con le associazioni facilita l’accesso alla digitalizzazione, promuovendo pari opportunità per tutti.“
Last modified: Marzo 20, 2025