Written by 8:12 am Eventi/Spettacolo, Pisa

Due violoncellisti svizzeri inaugurano la XII edizione del festival musicale internazionale Fanny Mendelssohn a Palazzo Blu

PISA – Due talentuosi violoncellisti svizzeri, padre e figlio, inaugureranno la XII edizione del Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, venerdì 28 marzo alle 21, presso il prestigioso Palazzo Blu di Pisa.

L’evento, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica, offre l’opportunità di scoprire luoghi unici del territorio, trasformati per l’occasione in sale da concerto di altissimo livello. Il festival è reso possibile grazie al contributo di Fondazione Pisa, Unicoop Firenze e la sezione soci Valdiserchio-Versilia, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pisa e dei Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Cascina, e la collaborazione con ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane – sezione Toscana.

Il programma della serata inaugurale presenterà un viaggio musicale che spazia dal Classicismo all’Ottocento, fino ad arrivare ai giorni nostri con un’opera del compositore svizzero Mathias Stenauer e una composizione in prima esecuzione assoluta dello stesso Milo Ferrazzini Hauri. La cornice del concerto sarà il suggestivo Palazzo Blu, centro espositivo e culturale di grande prestigio, che accoglierà i due artisti svizzeri.

Claude Hauri, diplomato al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano, ha proseguito gli studi con Raphael Wallfisch alla Musikhochschule di Winterthur e si è perfezionato con Alain Meunier e Zara Nelsova. Ha suonato come primo violoncello nella Youth World Orchestra della Jeunesses Musicales e si è esibito come solista con numerose orchestre internazionali, tra cui l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. È inoltre membro del Trio des Alpes, con cui si esibisce in tutta Europa e negli USA.

Milo Ferrazzini Hauri, giovane promessa del violoncello, ha già ottenuto importanti riconoscimenti come il primo premio al Concours d’Interprétation Musicale di Losanna nel 2023. Ha suonato come solista in importanti sale da concerto, tra cui la Goldener Saal del Musikverein e la Tonhalle di Zurigo, e ha collaborato con orchestre prestigiose come l’Orchestra della Svizzera italiana. È anche cofondatore del gruppo “theXcellos”.

Questa edizione del Festival dedica particolare attenzione ai giovani talenti, e non potrebbe esserci modo migliore di inaugurare la manifestazione. A completamento della serata, dopo il concerto, sarà possibile incontrare gli artisti per un brindisi e una degustazione.

Il Festival è realizzato con il sostegno di Confartigianato Imprese Pisa, Mercatopoli, Associazione Culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, Lucia Faralli Studio.

Per informazioni e biglietti: Associazione Musicale Fanny Mendelssohn Cell. +39 347 6371189 / +39 347 8509620 Email: associazionefanny@gmail.com Sito web: www.fannymendelssohn.eu

Last modified: Marzo 20, 2025
Close