PISA – Si è conclusa con successo la dodicesima edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, svoltosi dal 18 al 20 ottobre in piazza Vittorio Emanuele II a Pisa.
Organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, l’evento ha visto la partecipazione di quasi 80 produttori locali e ha offerto masterclass, show-cooking, degustazioni e tour guidati, attirando circa 6.000 visitatori, con un incremento di oltre mille rispetto all’anno precedente. L’impatto economico stimato è stato di 507.000 euro, grazie alla spesa dei visitatori, che ha raggiunto quasi 293.000 euro.
I partecipanti hanno valutato l’evento con un punteggio medio di 8,2, con i visitatori stranieri che hanno dato punteggi ancora più alti. La spesa media è aumentata a circa 52 euro al giorno, con i turisti stranieri che hanno speso in media 95 euro. La maggior parte dei visitatori (71%) ha scelto di venire a Pisa per il festival, evidenziando la sua capacità attrattiva.
Tra gli espositori, il 91% aveva già partecipato a edizioni precedenti e il 98% è pronto a tornare nel prossimo anno. Le aziende locali hanno registrato un incremento del fatturato del 5% durante l’evento, con i commercianti che lo considerano un motore economico per la città.
I suggerimenti per migliorare l’evento includono l’aumento di tavoli per le consumazioni, miglioramenti nella segnaletica e l’idea di estendere il festival ad altre stagioni e aree della città.
Last modified: Novembre 2, 2024