PISA- Riceviamo e pubblichiamo la lettera promossa autonomamente da un gruppo di docenti, studiosi e ricercatori, che desiderano esprimere la loro solidarietà al professor Rino Casella, vittima di un’aggressione durante una lezione presso l’Università di Pisa.
“I crimini subiti dalla popolazione civile di Gaza a seguito della sproporzionata risposta di Israele all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023 non possono in alcun modo giustificare episodi di discriminazione o intolleranza. Esprimiamo piena solidarietà al collega Rino Casella, vittima il 16 settembre 2025, presso l’Università di Pisa, di un’aggressione squadristica da parte di un gruppo di manifestanti Propal, che ha interrotto la sua lezione usando violenza fisica nei suoi confronti e contro uno studente, difeso dal docente durante l’aggressione. Tali episodi di intolleranza, spesso sottovalutati e poco riportati dai media, sono purtroppo diffusi dentro e fuori le università e derivano da una campagna d’odio irresponsabilmente alimentata da settori della politica, dell’informazione, del mondo accademico e dell’industria culturale. Da mesi vengono infatti additati come complici di genocidio individui e istituzioni israeliane, pubblici ufficiali o semplici cittadini, indipendentemente dal loro reale sostegno alle politiche governative. Condanniamo inoltre l’uso improprio e denigratorio dell’aggettivo “sionista”: il sionismo non coincide con la figura di Netanyahu, ma rappresenta un movimento storico di emancipazione del popolo ebraico, radicato in valori democratici e socialisti. Auspichiamo che l’Università e le istituzioni accademiche promuovano il ritorno alla ragionevolezza e al senso critico, principi fondamentali per la nostra missione educativa. Solo distinguendo tra popoli e governi, tra cittadini e gruppi terroristici, sarà possibile sottrarre il dibattito pubblico alla spirale infinita dei fondamentalismi opposti“
Firmatari:
Valerio Sanzotta, Simone Albonico, Maurizio Sonnino, Carlo Fusaro, Cristiano Chiusso, Ermanno Cavazzoni, Paola Cosentino, Franco Gori, Giancarlo Graziola, Aldo Ravazzi Douvan, Silvia Godelli, Monica Gemelli, Claudia Di Cave, Alessandro Delitala, Giorgio Sacerdoti, Vittoria Grasso, Stefania Mazzone, Diego Quaglioni, Massimo Gulisano, Luca Imeri, Antonio Semi, Hugo Estrella, Giovanni Barberi Squarotti, Giovanni Levi, Francesco Bausi, Patrizia Tosini, Silvia Berti, Alessandra Tarquini, Bruna Soravia, Tullio Della Seta, Anselmo Calò.
FOTO TRATTA DA https://people.unipi.it/rino_casella/
Last modified: Settembre 23, 2025