Written by 12:41 pm Attualità, Pisa, Politica

Solidarietà ai detenuti del Carcere Don Bosco: iniziativa Natalizia e riflessioni sulle condizioni carcerarie del 2024

PISA- Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, si è ripetuta l’iniziativa di solidarietà a favore dei detenuti del carcere Don Bosco. Grazie all’impegno della sezione soci Coop di Pisa, in collaborazione con la Caritas pisana, sono stati consegnati 300 panettoni che verranno distribuiti a tutti gli ospiti della casa circondariale.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con parlamentari e consiglieri regionali che da anni sostengono questa azione solidale. Gli esponenti delle istituzioni hanno raccolto fondi per sostenere le situazioni di maggiore disagio all’interno dell’istituto, con l’intervento e la gestione della Caritas. Tra i parlamentari e amministratori regionali che hanno aderito ci sono Ylenia Zambito, Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini, Serena Spinelli, Marco Filippeschi, Paolo Fontanelli, Maria Grazia Gatti, Irene Galletti, Paolo Martinelli e Matteo Trapani.

L’iniziativa è stata un’occasione per offrire ai detenuti un piccolo dono come segno di vicinanza e solidarietà, stimolando al contempo una riflessione sul tema delle carceri, dove il 2024 si sta rivelando un anno di record drammatici. Il sovraffollamento in crescita, i suicidi, le difficoltà nella formazione e nell’inclusione, la carenza di personale e le strutture inadeguate sono solo alcune delle criticità descritte nel report 2024 dell’Associazione Antigone, che si occupa dei diritti dei detenuti. Il rapporto evidenzia come, dall’inizio dell’anno, si siano verificati 88 suicidi, superando il tragico record del 2022, e come il numero complessivo di decessi in carcere sia salito a 243. Inoltre, il numero di detenuti ha superato le 62.400 unità, ben al di sopra dei 47.000 posti disponibili, con un surplus di 16.000 persone senza un posto regolamentare. Questi dati allarmanti richiedono interventi politici efficaci e duraturi, per contrastare la disumanizzazione del sistema carcerario italiano.

Last modified: Gennaio 3, 2025
Close