Written by 8:21 am Pisa, Politica

Sicurezza urbana: il ‘Progetto Civico e Progressista’ presenta un piano integrato per Pisa

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa con l’ordine del giorno presentato dal progetto civico e progressista, coalizione di centrosinistra in Consiglio comunale, durante la seduta odierna dedicata ai temi della sicurezza.
Il testo dell’odg è preceduto dalla dichiarazione del coordinatore del Progetto civico e progressista e consigliere comunale Paolo Martinelli.

Il Progetto Civico e Progressista, coalizione di centrosinistra in Consiglio Comunale, ha presentato oggi un ordine del giorno focalizzato sulla sicurezza urbana, proponendo azioni concrete per garantire una città più sicura, vivibile e inclusiva. L’ordine del giorno sottolinea che la sicurezza è un bene comune e diritto di tutti i cittadini, in particolare delle persone più fragili. Si evidenzia la necessità di distinguere tra interventi contro la criminalità e politiche per la gestione delle marginalità sociali, evitando approcci che penalizzino la socialità. La sicurezza, infatti, è anche legata alla vivacità della città, dove la presenza delle persone è fondamentale per garantirla. Si sottolinea l’importanza di integrare le politiche di sicurezza con la prevenzione e la pianificazione urbana. I recenti fatti di cronaca, come l’omicidio nel quartiere Riglione-Oratoio e i violenti pestaggi in centro, hanno messo in evidenza la necessità di un’azione coordinata per migliorare la situazione. Il Progetto Civico e Progressista richiama l’attenzione sulla carenza di personale delle forze dell’ordine e sulla grave scopertura dell’ufficio di Procura, come segnalato dalle autorità competenti. Si menzionano anche i preoccupanti dati sulla crescita dei reati di criminalità organizzata e sui fenomeni di corruzione. Il Progetto Civico e Progressista ha proposto un piano per migliorare la sicurezza urbana a Pisa, chiedendo l’attivazione di un report annuale sulla sicurezza, che coinvolga la Polizia Municipale e l’Osservatorio per raccogliere e analizzare i dati relativi agli incidenti e ai rischi. Si propone anche la creazione di un Piano Integrato di Sicurezza Urbana che integri politiche di sicurezza, sociali e urbanistiche, con l’obiettivo di promuovere la legalità e il benessere della città. Inoltre, si punta a promuovere iniziative di prevenzione e socialità, come i progetti di inclusione sociale e il contrasto alla violenza di genere, potenziando anche i servizi di supporto come gli operatori di strada e i presidi notturni. La coalizione sottolinea la necessità di rafforzare la collaborazione tra le forze dell’ordine e le istituzioni locali per affrontare i fenomeni di criminalità complessa, inclusi quelli legati alle mafie. Inoltre, propone di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole e alla convivenza civile attraverso progetti educativi, e di creare una nuova unità nell’Ufficio del Segretario Generale per coordinare il piano di sicurezza, finanziato tramite il bilancio comunale. Infine, si chiede di sollecitare il Ministero degli Interni per definire un nuovo Patto per Pisa Sicura, rafforzando la presenza delle forze di polizia e rivedendo la dislocazione dei presidi di sicurezza sul territorio. Il Progetto Civico e Progressista impegna il Sindaco e la Giunta ad attuare queste proposte per una città più sicura e inclusiva, attraverso un approccio che unisca la sicurezza con la prevenzione e la socialità, e che coinvolga tutte le istituzioni e i cittadini nella gestione del bene comune.“, conclude il comunicato.

Last modified: Dicembre 10, 2024
Close