Written by 5:14 pm Pisa SC

Serie BKT. Pisa – Modena 4-2. Il Pisa cala il poker e conquista la prima vittoria stagionale all’Arena. Doppio Torregrossa fa impazzire l’Arena

Il Pisa cala il poker, vince 4-2 all’Arena per la prima volta in questa stagione e lascia l’ultimo posto in classifica. Non è stato facile avere la meglio del Modena squadra che arrivava da tre vittorie consecutive e che si era portata in vantaggio con Bonfanti al minuto 19. Nel recupero del primo tempo il pari su rigore battuto due volte da Gliozzi, poi nella ripresa l’ingresso di Torregrossa ha cambiato volto alla squadra. Il numero 10 ha segnato di rapina ed è stato autore dell’assist a Masucci del 3-1. Poi ha realizzato la rete del 4-2 facendo impazzire l’Arena come nei giorni migliori.

PRE GARA. Nicolas recupera, Barba non è neanche in panchina. Mister D’Angelo davanti all’ex portiere della Reggina schiera l’islandese Hermannsson e Rus con Calabresi e Beruatto padroni delle corsie esterne. Sulla linea mediana Marin è indisponibile per squalifica cosicchè Nagy e Ionita vengono schierati in mediana con Tourè e Sibilli esterni. Gliozzi e Tramoni sono i due attaccanti. Il Modena che arriva da tre vittorie consecutive (e dalla parentesi dell’eliminazione dalla Coppa Italia con la Cremonese) risponde con un 4-3-2-1. Davanti a Gagno ci sono Pergreffi e Silvestri con Coppolaro e Azzi sulle corsie laterali. Magnino, Gerli e Armellini agiranno sulla line mediana. L’ex Tremolada al fianco di Falcinelli con Bofanti schierato unica punta. Sono 900 i tifosi del Modena sistemati in Curva Sud. Prima del fischio iniziale Caracciolo va a deporre un mazzo di fiori sotto la Nord in ricordo di Fabrizio Cinacchi, tifoso nerazzurro scomparso in settimana. 

IL PRIMO TEMPO. Pisa in completo nerazzurro, Modena in giallo. I nerazzurri, che attaccano verso la Nord partono fortissimo. Sibilli cerca di imbeccare subito Gliozzi che di testa non ci arriva. Poco dopo lo stesso Gliozzi dopo una buona riconquista anzichè cercare in  verticale Sibilli, cerca il destro dai 22 metri, Gagno blocca facilmente a terra. Modena in chiara difficoltà. Nagy prova ad illuminare con una verticaloizzazione al bacio per Gliozzi ancora anticipato dall’uscita del portiere Gagno. Il Pisa ha una grande occasione al minuto 18 quando Rus pesca Sibilli che di testa trova Gliozzi che supera Gagno, ma la palla sbatte sul montante. Sul capovolgimento di fronte però passa il Modena: azione fortunosa con rimpallo annesso in area di rigore. Bonfanti si ritrova la palla sui piedi all’altezza del dischetto è un rigore in movimento che spiazza Nicolas: 0-1. L’arbitro nell’azione del gol non aveva fermato il gioco per uno scontro in cui Ionita rimane a terra tra le proteste del pubblico. La risposta del Pisa è in una girata di Tourè servito da Sibilli: Gagno blocca a terra. La formazione di Luca D’Angelo ci prova con un altro sinistro dai sedici metri di Sibilli: palla che termina a lato del secondo palo. Nel frattempo la Curva ricorda il suo ex capitano Fabrizio Ferrigno. Alla mezz’ora il Modena ha la grande occasione per raddoppiare: Falcinelli serve Azzi il quale però dalla sinistra calcia sull’esterno della rete. Primo giallo del match è per l’autore del gol Bonfanti al 32′. Al 36′ combinazione tutta a destra: Tourè innesca Calabresi il quale effettua il traversone per la testa di Gliozzi, palla che termina ancora a fil di palo. Pisa in forcing. Sibilli fa da sponda per Gliozzi, ma Pergreffi è attento e sporca la traiettoria di passaggio. Poco dopo è ancora Sibilli ad imbeccare Tramoni a centro area: palla a lato. Il Pisa non riesce a trovare il pareggio. Beruatto al minuto 44 entra in area dalla sinistra e sul traversone trova la deviazione di Coppolaro con la mano di un difensore gialloblù. Gariglio indica il dischetto del rigore e dopo un breve consulto al Var conferma la decisione. Gliozzi va sul dischetto, Gagno devia in angolo tra la disperazione dell’Arena. Ma il fischietto di Pinerolo dice che bisogna ripetere per un movimento anticipato dell’estremo difensore modenese. Gliozzi si ripresenta sul dischetto e questa volta spiazza Gagno: 1-1. Si va al riposo sul risultato di 1-1. 

IL SECONDO TEMPO. In avvio di ripresa nel Modena subito dentro Davide Marsura al posto dell’ammonito Bonfanti autore del momentaneo vantaggio canarino. La prima azione della ripresa è del Pisa: Beruatto innesca Tramoni il quale con una finta disorienta il suo avversario, ma Gagno para a terra. Il Pisa insiste in attacco sull’asse Beruatto – Sibilli. Il Modena controlla le volate nerazzurre incitate dal suo meraviglioso pubblico. Rus è il primo giocatore a prendersi il giallo in questo avvio di ripresa. Le due squadre giocano a viso aperto. Tramoni serve Sibilli il quale fa partire un cross da destra sventato dalla difesa canarina. Il Modena conquista intanto un altro corner, che però non ha esito. Al 60′ doppio cambio nel Pisa: D’Angelo inserisce Mastinu per Ionita e Torregrossa per Tramoni. Proprio Torregrossa finisce sul taccuino dell’arbitro Gariglio poco dopo il suo ingresso. Un giallo forse troppo frettoloso. Il Pisa nell’ultima mezz’ora si schiera con Gliozzi e Torregrossa in attacco e Sibilli mezza punta alle loro spalle. D’Angelo vuole vincere la partita. Sul rinvio errato di Gagno al 69′ la palla termina sui piedi di Gliozzi che però ci pensa troppa e non calcia verso la porta. Incredibile. D’Angelo nel frattempo inserisce Morutan per Sibilli e Masucci per Gliozzi. La rete arriva al minuto 73 dalla bandierina del corner va Morutan al centro dell’area Torregrossa imbeccato da Calabresi, gira la palla sotto la traversa: 2-1. Dopo un ceck del Var l’arbitro convalida il gol. L’Arena può esplodere. Nel Modena dentro anche Ponsi al posto di un esausto Armellino. L’Arena canta ed è in festa. Al termine mancano dieci minuti più recupero. I nerazzurri trovano il tris: Torregrossa trova in verticale Masucci, diagonale che non lascia scampo a Gagno: 3-1Nenche il tempo di esultare però che al minuto 84 il Modena riduce le distanze con un sinistro dai sedici metri di Magnino che non lascia scampo a Nicolas: 3-2. Nel Pisa a tre minuti dal termine dentro Canestrelli per Calabresi. Intanto al minuto 88 Torregrossa va giù in area e Gariglio assegna il rigore ai nerazzurri. Sul dischetto va Torregrossa, ma il Var richiama l’arbitro a rivedere l’azione e ritorna sui suoi passi e non concede il penalty. Sono cinque i minuti di recupero. Hermannsson viene ammonito. Rus spazza una mischia furibonda in area. Sono ultimi minuti di sofferenza per tutto lo stadio. Torregrossa viene ancora steso in area su lancio di Masucci. E’ rigore che in un primo momento non viene aseegnato poi verificata la posizione regolare del 10 di Luca D’Angelo viene asegnato il rigore. Torregrossa va sul dischetto e spiazza Gagno: 4-2 e prima vittoria della stagione.

 

PISA – MODENA 4-2

 

PISA (4-3-1-2): Nicolas; Calabresi (87′ Canestrelli), Hermannsson, Rus, Beruatto; Nagy, Ionita (60′ Mastinu), Tourè; Sibilli (71′ Morutan); Gliozzi (71′ Masucci), Tramoni M. (60′ Torregrossa) A disp. Livieri, Jureskin, Esteves, De Vitis, Piccinini, Tramoni L., Cissè. All. Luca D’Angelo

MODENA (4-3-2-1): Gagno: Coppolaro, Pergreffi, Silvestri, Azzi; Magnino (88′ Giovannini), Gerli, Armellino (78′ Ponsi); Tremolada, Falcinelli (72′ Duca); Bonfanti (46′ Marsura). A disp. Seculin, Cittadini, Mosti, De Maio, Renzetti, Piacentini, Oukhadda. All. Attilio Tesser

ARBITRO: Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo (Ass. Scarpa – Gualtieri). Quarto uomo: Taricone. VAR: Pezzuto. AVAR: Capaldo

RETI: 19′ Bonfanti, 48′ Gliozzi (P, rig.), 73′ e 95′ Torregrossa (P), 82′ Masucci (P), 84′ Magnino (M)

NOTE: Giornata di sole, terreno in perfette condizioni. Ammoniti: Bonfanti (M), Calabresi (P), Rus (P), Torregrossa (P), Hermannsson (P), Gagno (M). Angoli 5-5 Rec pt 3′; st 5′. Spettatori 8.184

Last modified: Novembre 3, 2022
Close