Written by 12:23 pm Attualità, Pisa

San Rossore premiata tra le migliori PMI italiane: eccellenza sanitaria e visione d’impresa

PISA- La Casa di Cura San Rossore di Pisa, di proprietà della Famiglia Madonna, è stata riconosciuta come una delle dieci migliori piccole e medie imprese italiane secondo il magazine Capital di Class Editori. Unico centro medico selezionato a livello nazionale, San Rossore è stata premiata per l’affidabilità, la trasparenza dei bilanci e le performance economiche in costante crescita.

Il riconoscimento arriva nell’ambito di Motore Italia, iniziativa editoriale che da oltre dieci anni valorizza le eccellenze imprenditoriali italiane, capaci di unire solidità gestionale e impatto territoriale. Elementi che ben rappresentano la filosofia di San Rossore, oggi considerata un punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale.

Come sottolineato da Capital, i criteri di selezione hanno incluso l’andamento dei bilanci, la capacità occupazionale, i legami con il territorio e la visione strategica dell’impresa. Nel caso della Casa di Cura pisana, tutto ruota attorno a un obiettivo chiaro: investire nel futuro, dotando la struttura di tecnologie avanzate e servizi all’avanguardia per garantire cure d’eccellenza ai pazienti.

San Rossore è infatti nota per la qualità delle sue prestazioni in numerosi ambiti, dalla chirurgia alla prevenzione, dalla medicina multidisciplinare alla ricerca. Numerosi atleti professionisti si sono affidati alla clinica, tra cui Marco Van Basten – operato alla caviglia dal celebre chirurgo Niek Van Dijk – Guglielmo Vicario, Gennaro Tutino e la tennista Martina Trevisan.

La struttura ospita 31 camere di degenza, 4 sale operatorie (inclusa una sala ibrida con chirurgia robotica), due sale per la chirurgia ambulatoriale, blocco parto completo, terapia intensiva, radioterapia avanzata, laboratorio analisi e studi medici. Dispone inoltre di diagnostica con intelligenza artificiale, TAC e risonanza magnetica, unità per la chirurgia oculare laser, odontoiatria e procreazione medicalmente assistita.

Pur non essendo convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, la clinica ha stretto accordi con le principali compagnie assicurative, rendendo più accessibili i propri servizi a un’utenza sempre più ampia.

I numeri confermano la solidità della struttura: nel 2023 San Rossore ha registrato un valore della produzione di 35,98 milioni di euro e un EBITDA di 4,12 milioni, in crescita rispetto ai 32,58 milioni e 3,55 milioni del 2022. I dipendenti sono passati a 118 e si prevede un ulteriore incremento fino a 148 entro il 2025, a testimonianza di una strategia di sviluppo orientata al lungo termine.

Last modified: Maggio 6, 2025
Close