Written by 12:49 pm San Miniato, Attualità, Eventi/Spettacolo

San Miniato Alto celebra il tartufo bianco: cena evento inaugura la 54ª Mostra Mercato

SAN MINIATO – Giovedì 6 novembre, il centro storico di San Miniato Alto ha ospitato una cena evento che ha riunito sindaci, rappresentanti istituzionali e stakeholder locali, provinciali e regionali, celebrando il tartufo bianco, vera eccellenza delle colline sanminiatesi.

La presidente di San Miniato Promozione, Azzurra Gronchi, ha presentato il progetto rinnovato: la mostra cambia nome e diventa Mostra Mercato del tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi, un’iniziativa che supera i confini comunali e valorizza l’intero territorio, grazie alla collaborazione tra Fondazione, Comune, ANCI, Regione Toscana e associazioni del settore turistico ed enogastronomico.

Il progetto prende così il via ufficialmente e culminerà sabato 15 novembre con il taglio del nastro della 54ª Mostra Mercato, che proporrà eventi, cooking show e incontri all’insegna della tradizione, del gusto e della valorizzazione di un territorio ricco di bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche.

«San Miniato, capitale del tartufo — ha sottolineato il sindaco Simone Giglioli — si veste a festa per celebrare un’area che va da Volterra a Tavarnelle Val di Pesa passando per Terricciola e Montaione. Il tartufo è un prodotto identitario, simbolo della nostra eccellenza e della capacità di promuovere il territorio nel mondo».

Tra gli ospiti sul palco anche Davide Paolini, giornalista e ambasciatore del tartufo 2025, che ha evidenziato l’importanza del legame tra prodotti di qualità e territorio come motore del turismo.

Numerosi i partecipanti alla serata, tra cui l’eurodeputato Dario Nardella, la senatrice Valeria Valente, il presidente della Regione Eugenio Giani, l’assessora regionale Alessandra Nardini, la consigliera regionale Brenda Barnini, il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini, oltre a sindaci, assessori e rappresentanti del mondo economico e associativo dei trenta comuni coinvolti.

La cena, curata da DG Eventi di Donato Galasso, ha valorizzato il tartufo bianco delle colline sanminiatesi grazie ai commercianti locali e alla creatività dello chef Paolo Fiaschi del ristorante Papaveri e Papere, fresco di due forchette nella guida Gambero Rosso. I piatti sono stati accompagnati dai vini delle cantine locali Inserrata e Campigiana, ambasciatori della qualità enologica del territorio.

La Fondazione San Miniato Promozione ringrazia sponsor e partner per il contributo alla riuscita dell’evento e invita al prossimo appuntamento, sabato 15 novembre, per l’inaugurazione ufficiale della Mostra Mercato del tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi.

Last modified: Novembre 10, 2025
Close