PALAIA – Proseguono a pieno ritmo i lavori sulla SP36 Palaiese a cura della Provincia di Pisa. Sono infatti terminate le lavorazioni di sistemazione a monte della frana ( gabbionate e rivestimenti, ndr) e tutti gli interventi minori tra il tratto in frana e l’abitato di Palaia.

“Adesso sono in corso gli interventi e la ditta sta lavorando sulla scarpata interna al tornante, con il posizionamento delle reti e la geostuoia”, fanno sapere dalla Provincia di Pisa. Tuttavia il cronoprogramma subirà degli slittamenti, e il termine delle lavorazioni sarà posticipato di circa due mesi rispetto alla prevista fine lavori indicata a fine settembre, anche in virtù della difficoltà riscontrate dalla ditta appaltatrice nel reperimento dei materiali ( consolidatori in acciaio da installare su parte della scarpata, ndr). Inoltre, devono essere approvate due richieste di subappalto per l’installazione delle barriere ed il rifacimento della pavimentazione nel tratto dove sono stati installati i pali.

“La prossima settimana sarà effettuato, ad ogni buon conto, un sopralluogo da parte della struttura tecnica provinciale per valutare l’andamento della viabilità, che comunque é aperta da luglio scorso a senso unico alternato con impianto semaforico e limite a 30 km/h, e sarà data comunicazione di eventuali ulteriori novità in base a quanto emergerà da suddetto sopralluogo”, aggiungono dall’ente provinciale.
“Ricordiamo che la Sp36 Palaiese è stata flagellata in più punti e gravemente dall’ evento meteo di marzo scorso che ha causato uno stato di emergenza a livello regionale. Il costo complessivo del ripristino e messa in sicurezza della viabilità della Sp36 Palaiese si aggira, infatti, intorno a 1,7 milioni di euro”.
Last modified: Settembre 27, 2025