PISA – Con l’apertura della mostra “Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni”, ospitata a Palazzo Blu, ha preso il via anche un ciclo di incontri di approfondimento curato dal professor Daniele Menozzi, emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa e socio dell’Accademia dei Lincei. Gli appuntamenti intendono esplorare i momenti chiave del rapporto tra università e società contemporanea.
Dopo la conferenza inaugurale dedicata all’evoluzione delle istituzioni universitarie pisane, il secondo incontro si terrà domenica 26 ottobre alle ore 11.00 nell’auditorium di Palazzo Blu e avrà per tema “La costruzione del sistema universitario nel Regno d’Italia”. A condurre la riflessione sarà il professor Mauro Moretti, docente di Storia contemporanea all’Università per Stranieri di Siena e autore di numerosi studi sulla storia dell’università italiana.
L’intervento approfondirà la nascita del sistema universitario nazionale dopo l’unificazione, analizzando le politiche dei governi liberali alle prese con una complessa eredità storica da armonizzare con nuove esigenze di modernizzazione. Saranno messi in luce i cauti interventi normativi e il difficile equilibrio tra centralismo statale e autonomie locali, in parte mitigato dalle pratiche pattizie che affiancarono la legge Casati del 1861.
La conferenza si concluderà con una riflessione sugli esiti del processo di trasformazione dell’università italiana, che ha inciso in modo duraturo sulla storia del Paese.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it. Maggiori informazioni sul sito palazzoblu.it.
Last modified: Ottobre 21, 2025












