PISA – Un progetto europeo innovativo, chiamato TENTACLE, svilupperà la prima biostampante colonscopica per rigenerare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino, offrendo una soluzione alternativa alla rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti con colite ulcerosa e poliposi adenomatosa familiare.
Il dispositivo, che sarà realizzato nei prossimi quattro anni con il coinvolgimento dell’Università di Pisa, utilizzerà intelligenza artificiale per personalizzare il trattamento e impiegherà biomateriali avanzati, capaci di adattarsi alla forma intestinale e rilasciare agenti antibiotici in modo controllato.
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea con circa 8 milioni di euro, è guidato dall‘Università di Wurzburg (Germania) e coinvolge partner accademici e industriali da Italia, Belgio, Austria, Olanda e Turchia, tra cui l’Università di Pisa e il suo Centro di Ricerca E. Piaggio.
L’obiettivo è evitare interventi invasivi come la proctocolectomia, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Last modified: Gennaio 20, 2025