Written by 3:23 pm Pontedera, Attualità

Pontedera, 35mila euro alle associazioni locali grazie al bando del Consiglio Regionale

PONTEDERA- Promuovere l’identità dei territori, sostenere cultura, socialità e il lavoro prezioso delle associazioni. È questo l’obiettivo del bando lanciato dal Consiglio Regionale della Toscana per finanziare progetti associativi, che ha trovato una risposta significativa anche a Pontedera.

Questa mattina, il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo ha incontrato tre realtà associative del territorio che, grazie ai progetti presentati, hanno ottenuto complessivamente 35mila euro di contributi.

I finanziamenti sono stati assegnati a:

  • Il Gruppo Il Mattone della frazione di La Rotta, promotore della storica Festa dei Fischi e delle Campanelle;
  • Il Gruppo Sportivo Treggiaia, da sempre organizzatore della celebre Mangialonga;
  • L’associazione Progetto Treggiaia 2.0, che ha dato nuovo slancio alla frazione riaprendo il circolo e promuovendo iniziative molto partecipate.

All’incontro, oltre a Mazzeo e ai rappresentanti delle associazioni beneficiarie, erano presenti anche gli assessori comunali Sonia Luca e Alessandro Puccinelli.

«Lo scopo del bando era anche quello di sostenere i borghi, pur nelle difficoltà che esistono – ha sottolineato Puccinelli –. Il Consiglio Regionale ha dimostrato un’attenzione concreta al territorio. Come amministrazione abbiamo collaborato attivamente, segnalando progetti e disponibilità e creando un sistema virtuoso di scambio e sostegno reciproco».

«L’associazionismo è la spina dorsale dell’animazione territoriale – ha aggiunto l’assessora Luca –. Questo finanziamento rafforza l’offerta culturale e sociale del nostro Comune, investendo direttamente sulle realtà che fanno vivere le nostre comunità».

«Queste sono iniziative belle, che tengono vivi i nostri borghi e valorizzano il territorio – ha concluso Mazzeo –. Il bando regionale ha premiato l’impegno delle associazioni, segnalate dai Comuni e dalle amministrazioni locali, riconoscendone il ruolo essenziale per il tessuto sociale e per la coesione delle comunità».

Un riconoscimento che va ben oltre il contributo economico, dando nuova linfa all’impegno quotidiano di tanti volontari che, con passione, mantengono vive tradizioni, spazi e relazioni.

Last modified: Agosto 5, 2025
Close