PISA – Il tanto atteso ritorno in serie A tra poche ore sarà realtà nella nuova Cetilar Arena. E proprio come in quel lontano 1991 sarà la Roma l’avversario del Pisa che si congedò dalla massima serie proprio con la sconfitta contro i giallorossi nell’indimenticabile era targata Romeo Anconetani.
di Antonio Tognoli
QUI PISA. E stasera entrando all’Arena qualche lacrimuccia scenderà, ripensando e ripercorrendo il lungo e tortuoso passato nerazzurro, fino al nuovo approdo nel calcio che conta, non così banale. Dopo l’ottimo avvio a Bergamo e un punto meritato al cospetto dell’Atalanta di Juric, contro la Roma mister Alberto Gilardino confermerà l’undici di partenza visto al Gewiss Stadium una settimana fa. L’unica variante potrà essere rappresentata dal recupero di Lusuardi, che potrebbe comporre il terzetto di difesa con Caracciolo e Canestrelli davanti a Semper. Ovviamente per l’ex Frosinone c’è da vincere il ballottaggio con l’ex Zurigo Denoon. Sugli esterni c’è la conferma di Tourè e Angori, mentre a centrocampo spazio a Marius Marin che compie oggi gli anni e Aebischer. Moreo e Tramoni giostreranno alle spalle dell’unica punta Meister. Nella ripresa ovviamente ci sarà spazio per Cuadrado, Nzola e per il nuovo acquisto Calvin Stengs subito convocato che si è preso il numero 23 sulle spalle. C’è molta curiosità di vederlo all’opera.
QUI ROMA. Nella Roma mister Gasperini non potrà contare su Pellegrini e Bailey ancora ai box per infortunio e va verso la conferma della squadra che ha battuto il Bologna. Unica eccezione la possibile partenza dal via di El Aynaoui dal primo minuto al posto di El Shaarawy con Dybala che sembra partire ancora una volta dalla panchina. Davanti a Svilar ci saranno Hermoso, il pontederese Mancini e Ndicka. Sulle corsie laterali spazio a Wesley a destra e Agelino a sinistra con Cristante e Konè confermati sulla linea mediana. El Aynaoui e Soulè saranno schierati un passo indietro rispetto all’unica punta Ferguson.
PISA – ROMA, LE PROBABILI FORMAZIONI
PISA (3-4-2-1): 1 Semper; 44 Denoon, 4 Caracciolo, 5 Canestrelli; 15 Tourè, 6 Marin, 20 Aebischer, 3 Angori; 32 Moreo, 10 Tramoni; 9 Meister. A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 33 Calabresi, 47 Lusuardi, 77 Durmush, 14 Akinsanmiro, 7 Leris, 8 Hojholt, 11 Cuadrado, 36 Piccinini, 23 Stengs, 18 Nzola. All. Alberto Gilardino
ROMA (3-4-2-1): Svilar; 22 Hermoso, 23 Mancini, 5 Ndicka; 43 Wesley, 4 Cristante, 17 Konè, 3 Angelino; 8 El Aynaoui, 18 M.Soulè; 11 Ferguson. A disp. 32 Vasquez, 91 Zelezny, 19 Celik, 87 Ghilardi, 2 Rensch, 61 Pisilli, 35 Baldanzi, 21 Dybala, 7 Pellegrini, 92 El Shaarawy, 9 Dovbyk. All. Gian Piero Gasperini.
ARBITRO: Collu della sezione di Cagliari. Guardalinee: Cecconi e Rossi. Quarto uomo: Manganiello. VAR: Meraviglia. AVAR: Maresca.
Last modified: Agosto 30, 2025