PISA – Durante il Mercato Europeo, l’evento itinerante organizzato da Anva Confesercenti nazionale, Pisa accoglierà una delegazione scozzese insieme a circa trenta selezionati espositori europei di prodotti alimentari e artigianali tipici, provenienti da Paesi come Spagna, Polonia, Ungheria, Francia, Germania, Irlanda, Grecia e Olanda, senza dimenticare le eccellenze italiane. L’obiettivo della manifestazione è portare nei centri storici artigianato e specialità di alta qualità, frutto di una rigorosa selezione internazionale, confermando un format storico e molto apprezzato.
In Piazza Vittorio Emanuele II, la delegazione scozzese sarà tra le protagoniste dell’evento, offrendo ai visitatori uno spaccato della cultura del proprio territorio. Sabato 25 ottobre, dalle 17:30, sarà possibile ascoltare le cornamuse dal vivo con la “The Royal Highland Company”, piper & drums band guidata dallo scozzese Nick The Piper, che proporrà celebri brani tradizionali, tra cui l’intramontabile “Flower of Scotland”, in memoria della Battaglia di Bannockburn.
L’area scozzese, allestita con i colori del tartan Royal Stewart, ospiterà prodotti tipici come birra artigianale, sidro di mele, whisky selezionati, haggis e gadgets, oltre a pregiati accessori in lana Harris Tweed, conosciuta in tutto il mondo per la sua qualità e le caratteristiche colorazioni.
Il villaggio tra artigianato e street food, organizzato da Anva e Confesercenti, sarà aperto dalle 10:00 di giovedì 23 ottobre fino a tarda sera di domenica 26 ottobre, con ingresso gratuito. L’evento vuole far riscoprire ai visitatori i colori, i suoni, i profumi e la cultura dei mercati internazionali in un percorso tra gusto, tradizione e spettacolo.














