Written by 5:56 pm Pisa, Attualità, Sport

Pisa ospita la Coppa del Mondo di scherma paralimpica: il primo grande evento post-Parigi 2024

PISADal 7 al 10 novembre, Pisa ospiterà una delle sei tappe della Coppa del Mondo di scherma paralimpica, un evento che si terrà al PalaCus e rappresenta il primo impegno a livello mondiale dopo i Giochi Paralimpici di Parigi 2024. La manifestazione è stata presentata martedì 5 novembre a Palazzo Gambacorti, con la partecipazione delle autorità locali, tra cui l’assessore allo sport Frida Scarpa e l’assessore alla disabilità Giulia Gambini, insieme a rappresentanti dell’Università di Pisa, del comitato organizzatore e della Federazione Italiana Scherma.

L’assessore Scarpa ha sottolineato l’importanza di questo evento, che contribuisce a valorizzare Pisa come centro di eccellenza sportiva, promuovendo al contempo l’inclusione sociale attraverso lo sport. L’assessore Gambini ha evidenziato come la Coppa del Mondo rappresenti una grande opportunità per sensibilizzare sullo sport per persone con disabilità, contribuendo a rendere la città più inclusiva. Il professor Marco Macchia dell’Università di Pisa ha aggiunto che l’Ateneo è orgoglioso di contribuire all’evento, che incarna i valori dello sport e dell’inclusività.

Il programma di gare inizierà il 7 novembre con prove di spada femminile e fioretto maschile. Il 9 novembre saranno previste gare di spada e sciabola, mentre il 10 novembre si concluderà con le competizioni a squadre. Le fasi finali saranno trasmesse in diretta streaming sui canali ufficiali della Federazione Italiana Scherma.

La Nazionale italiana, guidata dai coordinatori e dai tecnici di fioretto, sciabola e spada, sarà presente con numerosi atleti, tra cui il medagliato Matteo Betti, e gareggerà contro i migliori schermitori paralimpici a livello mondiale.

Last modified: Novembre 5, 2024
Close