Written by 4:59 pm Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Pisa, avanti tutta con la riqualificazione di Porta a Lucca: entro fine 2025 un nuovo ingresso monumentale per la città

PISA- A Porta a Lucca proseguono secondo il cronoprogramma i lavori di riqualificazione urbana previsti dal progetto finanziato con fondi PNRR e inserito nel programma PINQUA, dedicato alla valorizzazione dell’accesso monumentale a Piazza dei Miracoli. Questa mattina il sindaco di Pisa, Michele Conti, insieme al direttore dei lavori Roberto Pasqualetti, ha effettuato un sopralluogo lungo il percorso che collega il parcheggio scambiatore di via Pietrasantina a piazza Manin, passando da via Contessa Matilde e largo Cocco Griffi.

Conclusa la prima fase in via Contessa Matilde e in via di ultimazione la seconda a largo Cocco Griffi, l’area è già stata dotata di nuova pavimentazione in pietra, illuminazione pubblica, alberature e 25 banchi per la vendita di souvenir, armonizzati con il contesto monumentale. Parallelamente è partita la terza fase in via Leonardo da Vinci, dove si stanno realizzando un percorso pedonale alberato, pista ciclabile e una piazza pavimentata, operativa nelle parti essenziali prima della riapertura delle scuole.

«Si tratta di uno degli interventi più importanti del mandato – ha commentato Conti – non solo per l’accoglienza turistica, ma per l’intera città. Stiamo restituendo decoro e funzionalità a un’area simbolica, regolamentando e riqualificando il mercato e migliorando accessibilità e qualità urbana».

Il progetto, che prevede anche interventi sui sottoservizi, una nuova cabina elettrica e arredi urbani (panchine, cestini, portabiciclette, totem informativi), ha un valore complessivo di 5,8 milioni di euro: 2,1 milioni finanziati dal PNRR, 210mila dai Fondi Opere Indifferibili e 3,5 milioni da risorse comunali.

Dopo le prime due fasi e quella attualmente in corso, da settembre si passerà a via Salomone, a ottobre a piazza Manin, per chiudere entro dicembre 2025 con l’ultima fase tra via Fedi e il parcheggio scambiatore.

Last modified: Agosto 11, 2025
Close