PISA – L’Università di Pisa ospita Piergiorgio Odifreddi per il ciclo “Sguardi nel futuro” il 3 dicembre alle 16, nell’Aula Magna del Polo Didattico Carmignani (Piazza dei Cavalieri, 56126).
La conferenza, rivolta a studenti universitari e delle scuole superiori, esplorerà il legame tra pensiero matematico e arte, con un focus su come la matematica si intrecci con la letteratura e le arti visive. Odifreddi, matematico e saggista, discuterà esempi come la sezione aurea nell’architettura, la prospettiva rinascimentale, e le opere di artisti come Dalì e Escher, per riflettere su come i matematici lavorano e sul rapporto tra logica, filosofia e numeri. L’evento sarà anche disponibile in streaming qui.
“Sguardi nel futuro” è un’iniziativa dell’Università di Pisa che offre opportunità di orientamento e alta formazione per giovani studenti, mettendo in contatto le nuove generazioni con esperti di ricerca scientifica, tecnologia, industria ed economia. La rassegna è curata dal giornalista Piero Bianucci, dal professor Dario Pisignano e dal Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa.
Last modified: Dicembre 2, 2024