PISA – Oltre tremila persone hanno riempito ieri sera Piazza del Duomo a Pisa per il tradizionale Galà Lirico organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana, evento dedicato al “compleanno” della Torre Pendente che ogni anno trasforma la piazza in un suggestivo teatro a cielo aperto. Quasi un migliaio i posti a sedere, esauriti in poco tempo, e un pubblico attento e partecipe che ha seguito il concerto anche in piedi, sul prato e lungo i lati della piazza.
Illuminata a festa per i suoi 852 anni – portati splendidamente –, la Torre ha fatto da scenografia d’eccezione a una serata di grande fascino. Sul palco si sono esibiti Mariam Battistelli (soprano), Oreste Cosimo (tenore) e Roberto De Candia (baritono), accompagnati dai 66 musicisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretta magistralmente da Marcello Rota. In programma, celebri pagine di Verdi, Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod, Catalani, Mascagni e Bizet, che hanno incantato il pubblico in una cornice unica al mondo.

Gran finale con una serie di bis accolti da lunghi applausi: ’O sole mio, omaggio a Pisa e ai tanti turisti presenti; il celebre Brindisi (Libiamo ne’ lieti calici) da La traviata, con tanto di stappo scenografico di spumante da parte del Direttore; e la travolgente chiusura con 8½ di Nino Rota, accompagnata dal battito di mani del pubblico.
A impreziosire la serata, l’apertura straordinaria e gratuita di monumenti e musei della Piazza: tra le 20:30 e le 24:00 oltre mille visitatori hanno ammirato Battistero, Camposanto, Cattedrale, Museo delle Sinopie e Museo dell’Opera del Duomo.
Il Galà Lirico si conferma così uno degli appuntamenti più amati dell’estate pisana: un connubio perfetto tra la magia della lirica e la bellezza del patrimonio artistico, capace di offrire gratuitamente a cittadini e visitatori un’esperienza indimenticabile.
