Perché aspettare prima di fare il bagno??(anche in finanza)

Scritto da admin• Agosto 15, 2023• 10:05 pm• Soldi e Risparmi? Obiettivi di vita
Risparmiare talvolta può sembrare un’impresa ardua, ma esistono strategie efficaci per gestire le proprie finanze in modo intelligente.
Una di queste è la “Regola dell’1%” elaborata da Glenn James, esperto finanziario australiano.
Ma è veramente efficace?
Il suo principio è semplice, stabilisce che se una spesa impulsiva supera l’1% del proprio reddito annuo lordo, si deve attendere 24 ore prima di procedere all’acquisto.
Questo giorno di riflessione diventa cruciale per ponderare l’importanza e la necessità effettiva dell’oggetto che stiamo per comprare. Ci sono alternative più economiche? Quanto realmente è necessario per noi questo oggetto?
Ad esempio, se il tuo reddito annuo lordo è di 60.000 euro, dovresti riflettere 24 ore prima di acquistare un articolo che costa 600 euro. E’ di facile adattabilità alle diverse fasce di reddito, con limiti più alti per chi ha redditi superiori e più bassi per chi guadagna di meno.
Ma perché la Regola dell’1% è efficace?
E’ un “checkpoint mentale”, un momento di sosta che induce alla riflessione prima di effettuare un acquisto impulsivo che consente di riflettere sulle proprie debolezze finanziarie e con il tempo può portare ad abitudini di spesa più sagge.
Come si applica la Regola dell’1% nella vita?
Concludendo, la Regola dell’1% è uno strumento potente per gestire le tue finanze e ottenere il controllo delle spese. Mettendo in pratica questa regola inizierai a vedere notevoli miglioramenti nelle tue abitudini di risparmio e potrai raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Ricorda, il valore di ogni piccolo passo con il tempo può portare molto lontano.
Luglio 31, 2023• Soldi e Risparmi? Obiettivi di vita
Gennaio 24, 2023• Pisa SC
Gennaio 24, 2023• Pisa SC
Gennaio 23, 2023• Pisa, Cronaca, Tutti
Testata giornalistica iscritta al n. 33/07 del Registro della Stampa del Tribunale di Pisa. Questo portale, aderisce al progetto di Informazione on line. Ogni contenuto è liberamente riproducibile a patto di indicare la fonte www.pisanews.net.
Ove specificato, le foto appartengono ai relativi autori. Ogni uso illecito potrà essere perseguito in base alle norme vigenti. Ogni utilizzo andrà pertanto richiesto direttamente agli autori indicati.
Per richiedere di inserire la pubblicità su Pisanews scrivi a: marketing@pisanews.net