PISA- È ripartito l’iter amministrativo per la realizzazione della passerella ciclopedonale di Sant’Ermete. La Giunta comunale ha approvato la convenzione tra il Comune di Pisa e RFI – Rete Ferroviaria Italiana – che consente di utilizzare in concessione le aree di proprietà ferroviaria necessarie all’allestimento del cantiere. Un passaggio fondamentale per sbloccare l’avvio dei lavori e garantire successivamente la gestione della struttura.
La consegna dei lavori alla ditta affidataria, individuata dopo la risoluzione delle criticità che avevano rallentato l’appalto, avverrà a breve. L’apertura del cantiere è prevista entro la fine del 2025, mentre la conclusione dei lavori è programmata per il 2026.
Il progetto
Il nuovo percorso ciclopedonale sopraelevato, finanziato con 3,6 milioni di euro (2,3 milioni dal Bando Periferie e il resto da risorse comunali), correrà parallelo al cavalcavia della via Emilia. La passerella avrà una lunghezza di 49,5 metri, una larghezza di 3,40 metri e un’altezza massima di circa 11 metri. Sarà accessibile tramite due scale e due ascensori, posizionati sui lati nord e sud, progettati per essere pienamente accessibili alle persone con disabilità e idonei al trasporto delle biciclette.
Sul lato nord sarà mantenuta parte della scala esistente, con ingresso dalla vecchia via Emilia, mentre sul lato sud il collegamento avverrà attraverso un’area verde ricavata e riqualificata su terreno RFI. La passerella, utilizzabile contemporaneamente da pedoni e ciclisti, avrà corsie più ampie rispetto al progetto originario, portate da 2,5 a 3 metri.
La struttura sarà realizzata in acciaio, aperta superiormente e protetta lateralmente da pannelli metallici per tutelare la linea ferroviaria. La pavimentazione sarà in conglomerato drenante, ecocompatibile, incombustibile e antiscivolo. Gli ascensori avranno vani in cemento armato a vista con pensiline leggere, mentre le scale saranno in acciaio zincato (lato sud) e in parte a soletta rampante rivestita in pietra (lato nord). È previsto inoltre un vano tecnico per gli impianti elettrici e l’illuminazione completa del percorso, interna ed esterna.
Last modified: Ottobre 2, 2025