PISA – Un’opportunità per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel settore della falegnameria e dell’arredamento, un campo dinamico e all’avanguardia dove tradizione, abilità manuali e innovazione tecnologica si combinano. L’appuntamento è giovedì 12 dicembre alle ore 16 presso il Polo Archimede, in via Squartini 16 a Ospedaletto, Pisa, per l’Open Day di presentazione della quarta edizione del corso “Operatore del Legno”. Si tratta di un percorso triennale di istruzione e formazione gratuito, alternativo al sistema scolastico tradizionale, rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni. Il corso è organizzato dal Centro di Formazione Aforisma, recentemente premiato a Torino come una delle 10 migliori realtà italiane nel settore del terzo settore.
«La dispersione scolastica è un’emergenza che riguarda l’11% dei giovani in Italia – afferma la presidente Grazia Ambrosino – con i nostri programmi vogliamo offrire percorsi che aiutino i ragazzi a trovare la propria strada. Il lavoro è fondamentale per la coesione sociale e la crescita delle persone.»
Il corso è realizzato in collaborazione con il Consorzio Copernico agenzia formativa CNA e, grazie ai fondi dell’Attività 4.f.4 – “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP” del PR FSE+ Toscana 2021-2027, è interamente gratuito. Rientra anche nel progetto Giovanisì, promosso dalla Regione Toscana per favorire l’autonomia dei giovani. Il corso permette di assolvere l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale, rilasciando la qualifica di “Operatore del Legno – Addetto alla realizzazione di manufatti lignei”.
Per registrarsi all’Open Day e ricevere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.aforismatoscana.net. La sede dell’agenzia è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Per contatti telefonici, chiamare il numero 050 2201288 o inviare una mail a info@aforismatoscana.net.
Last modified: Dicembre 9, 2024