Written by 1:22 pm Attualità, Cultura, Pisa

“Ne parliamo in Sapienza: gli Stati Uniti al Voto, qual è la vera posta in gioco?”

PISA – Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Ne parliamo in Sapienza’, un ciclo di incontri e seminari organizzato dall’Università di Pisa attraverso il Cidic-Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura, che coinvolge esperti del mondo della ricerca e della società civile.

Dopo aver affrontato, nella prima edizione del 2022, temi cruciali come salute, istruzione, guerra e PNRR, e dopo due edizioni nel 2023 dedicate al significato del 25 aprile e all’etica del confronto, il prossimo incontro si terrà giovedì 24 ottobre, alle 16, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo La Sapienza di Pisa. Il tema sarà: “Gli Stati Uniti al voto. Qual è la vera posta in gioco?”.

Interverranno:

  • Natalia Augias (Corrispondente RAI dal Regno Unito)
  • Antonio Di Bella (Corrispondente RAI dagli Stati Uniti)
  • Viviana Mazza (Inviata Stati Uniti Corriere della Sera)
  • Agnese Pini (Direttrice dei quotidiani Monrif)
  • Walter Veltroni (Giornalista e scrittore)
  • Alessandro Volpi (Università di Pisa)

L’incontro sarà moderato dal professor Saulle Panizza (Direttore CIDIC – Università di Pisa):

Grazie alla presenza di noti esperti, avremo l’opportunità di analizzare i contenuti, i pregi e i difetti dei programmi dei candidati, e di discutere le conseguenze socio-economiche e gli effetti del voto sugli equilibri internazionali, già compromessi dai conflitti attuali. Con il supporto degli studenti e del pubblico, approfondiremo i risvolti di un momento centrale della nostra realtà contemporanea e i suoi possibili riflessi sulla vita quotidiana.

L’incontro è aperto alla cittadinanza e, in particolare, agli studenti dell’Università di Pisa. Sarà strutturato come un dialogo aperto, e sarà attivo un form per inviare domande ai relatori fino alla conclusione dell’evento.

FOTO TRATTA DA WWW.UNIPI.IT

Last modified: Ottobre 21, 2024
Close