PISA – Torna a Pisa dal 26 settembre all’8 novembre “NavigArte. NavigAzioni fra Danza, Musica e Arti Visive alla Porta del Mar”, giunto alla XV edizione e diretto da Flavia Bucciero.
Il festival, sempre più internazionale, ospita compagnie da tutta Europa (Paesi Bassi, Polonia, Francia, Germania) e offre un ricco programma di spettacoli che uniscono danza, musica dal vivo, teatro e arti visive. L’edizione 2025 dedica particolare attenzione ai giovani, con produzioni come Il segreto del Bosco Vecchio e La Fabbrica di Cioccolato, e presenta grandi produzioni come Elogio degli Uccelli, con musica dal vivo del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, e White 2.0 della Compagnia Arcis Collective di Monaco di Baviera.
Le performance si terranno in luoghi simbolo di Pisa come il Bastione Sangallo, il Bastione del Parlascio e Corte Sanac, valorizzando il patrimonio storico della città. Il festival, nato nel 2011 da un’idea di Movimentoinactor/Con.Cor.D.A., è sostenuto da Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, UniCoopFI e collaborazioni prestigiose con Università di Pisa, Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e R.A.T. (Residenze Artistiche della Toscana).
Biglietti: Bastione Sangallo €10 intero, €8 ridotto; Teatri di Danza e delle Arti €7 intero, €5 ridotto; Bastione del Parlascio €10 intero, €8 ridotto, €5 under 8 e studenti universitari. Info e prenotazioni su www.muradipisa.it o chiamando 0500987480. In caso di maltempo, gli spettacoli all’aperto saranno spostati a Teatri di Danza e delle Arti – Corte Sanac.
Last modified: Settembre 22, 2025











