PISA – I campioni in carica del Bologna partono da underdog quest’anno, con la vittoria del torneo quotata a 16, mentre Inter e Napoli diventano le grandi favorite. I Felsinei,
possono vantare un record unico nella storia di questo torneo, quello di aver vinto
sempre in finale, senza mai perdere: sia nel 1970 che nel 1974, come nel 2025.
Il Diavolo e la Vecchia Signora rappresentano la terza scelta dei bookmaker, prima
della Roma, che nelle quote Coppa Italia ha sempre fatto la differenza. Cominciamo il
nostro viaggio statistico dando un’occhiata all’albo d’oro della competizione, per capire
quali sono i club meglio favoriti.
La storia della Coppa Italia raccontata dall’albo d’oro
Torino e Milan hanno vinto 5 volte questo torneo, ma sono le squadre che hanno perso anche più finali, 8 per i Granata e ben 10 per i Diavoli. Napoli e Fiorentina mantengono un bilancio positivo di 6 vittorie, con i Partenopei che nel lontano 1962, vinsero la loro prima Coppa Italia militando in Serie B: ancora oggi un record unico nella storia del calcio italiano. La Lazio è il club che detiene la migliore percentuale di vittorie in finale, nonostante le sconfitte del 2015 e del 2017, che sommate a quella del 1961, fanno 3 finali perse su 10, con un bottino di 7 Coppe Italia. Roma e Inter viaggiano di pari passo nell’albo d’oro con 9 titoli a testa, ma la differenza è che il Biscione ha perso 6 finali e la Lupa 8. Al primo posto c’è la Vecchia Signora, che dal 1938 al 2024 è riuscita a vincere 15 Coppe Italia, fissando il record assoluto nella storia di questa manifestazione. Le finali perse sono 7, come quelle di Champions, la Juve dal 2002 al 2022 ha perso 5 finali di Coppa Italia, ma resta sempre tra le favorite alla vittoria.
Tutte le quote statistiche di Coppa Italia 2025/2026
Nel palinsesto delle scommesse oggi di Coppa Italia, il Napoli guida le quote Antepost a
5, seguito dall’Inter che spazia tra 5 e 6. I bookmaker sono cauti, proprio a causa
dell’incredibile imprevedibilità del torneo, che spesso vede club underdog arrivare fino
alle semifinali, anche squadre di Serie B.
Il Diavolo e la Lupa hanno buone chance di arrivare fino in fondo, il Milan è costretto a
giocarsi soltanto campionato e Coppa Italia, a causa dei risultati disastrosi dello scorso
anno: con Max Allegri in panchina, questa è una bella sfida.
La Roma di Gasperini ha buone possibilità di vincere il torneo, ma dovrà destreggiarsi
tra campionato, Europa League e Coppa Italia, gestendo al meglio le energie e
limitando i danni delle scorie, relativi alle gare che non andranno bene.
Lazio, Atalanta e Fiorentina, sono le grandi underdog, con la Viola che è alla ricerca
disperata di un titolo, dopo le tre finali perse negli ultimi anni. Anche i campioni in carica del Bologna partono come outsider, ma il club allenato da Italiano è pronto a fare il bis, aprendo un nuovo ciclo tutto Rossoblu.