Written by 2:28 pm Montopoli in Val d'Arno

Montopoli, riparte l’Università Popolare: corsi, cultura e socialità per tutti

MONTOPOLI IN VAL D’ARNO- Corsi di lingua, storia dell’arte, storia della musica e approfondimenti sul paesaggio in collaborazione con l’Università di Pisa: a Montopoli in Val d’Arno, dal 1° ottobre, riparte l’attività didattica dell’Università Popolare.

«Riprendono i corsi e le attività dell’Università Popolare – ha dichiarato la sindaca Linda Vanni durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo anno accademico – occasioni preziose per stare insieme, parlare di cultura, imparare e riscoprire il nostro territorio. È bello sapere che esiste un gruppo affiatato e partecipe, capace di creare momenti di socialità che rappresentano la cura più efficace contro la solitudine. Grazie al rettore Paolo Tinghi e a tutti coloro che mettono a disposizione il proprio sapere».

L’Università Popolare “Ignazio Donati”, nata a inizio 2025, conta già un centinaio di iscritti. L’anno accademico 2025-2026, organizzato in due quadrimestri (ottobre-gennaio e febbraio-maggio), prevede corsi tematici di base con lezioni in presenza il mercoledì pomeriggio e attività integrative, come visite e partecipazioni a eventi, il sabato mattina.
Nel primo quadrimestre sono in programma due percorsi: uno dedicato alla storia dell’arte, con focus sugli artisti della seconda metà del Quattrocento fiorentino, e un corso elementare di storia della musica in collaborazione con l’Accademia della Musica di Pontedera. Nel secondo quadrimestre saranno attivati un corso base di letteratura italiana e un modulo sul paesaggio e sull’enogastronomia, grazie all’accordo con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Pisa.

«A grande richiesta – ha spiegato il rettore Paolo Tinghi abbiamo inserito i corsi di lingue: inglese, francese e spagnolo, condotti dalle nostre socie Carla Gottini, Ivana Giannini e Ana Luz Cisneros. Ringrazio inoltre la professoressa Cristina Nali, direttrice del Dipartimento di Scienze Agrarie, per aver reso possibile un interscambio culturale sui temi dell’agricoltura toscana, con attenzione al paesaggio, ai prodotti e alla filiera del cibo. Un grazie va anche al Comune per il sostegno e la fiducia».

Il momento clou sarà sabato 18 ottobre, con l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico e la lectio magistralis dedicata a “Pietro Leopoldo, il granduca delle riforme”.

«È una grande soddisfazione vedere la crescita dell’Università Popolare – ha aggiunto l’assessore alla cultura Marzio Gabbanini che riesce a proporre un’offerta culturale e formativa di alto livello ma accessibile a tutti. La partecipazione numerosa dimostra il successo delle iniziative e la capacità di rispondere a un bisogno reale della comunità. Si tratta di un tassello fondamentale per costruire un sistema culturale a Montopoli capace di mettere in rete e dialogare con le diverse realtà locali».

Last modified: Settembre 18, 2025
Close