Written by 1:41 pm Montopoli in Val d'Arno

Montopoli celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer con una mattina di riflessione e sensibilizzazione

MONTOPOLI IN VAL D’ARNO – In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, il Comune di Montopoli organizza una mattinata dedicata all’approfondimento sul decadimento cognitivo.

«L’obiettivo – spiegano la sindaca Linda Vanni e la vicesindaca Irene Cavalliniè aumentare la consapevolezza sui sintomi, così da riconoscere la patologia precocemente e avviare azioni che possano rallentarne il decorso, sostenendo al tempo stesso le famiglie coinvolte. È altrettanto fondamentale promuovere sensibilità e responsabilità nella cittadinanza, perché chi vive questa condizione non resti isolato ma trovi nella comunità attenzione e supporto. La cura più grande è proprio nel prendersi cura».

L’appuntamento è per sabato 27 settembre, ore 9:00, presso la Biblioteca comunale di Montopoli.

L’iniziativa rientra nella rassegna “A mente accesa”, il ciclo di incontri avviato dal Comune di Montopoli Val d’Arno per sensibilizzare sul benessere emotivo e psicologico. Dopo gli appuntamenti dedicati a bullismo e cyberbullismo, disturbi del comportamento alimentare, autismo e gioco sano, il focus sarà ora sull’Alzheimer.

La mattinata si aprirà con la proiezione del documentario “L’acqua non muore mai”, prodotto da Filandolarete, Be Open e Open Group con il sostegno della Film Commission dell’Emilia-Romagna, e introdotto dalla regista Barbara Roganti.

«L’acqua non muore mai. Cinque domande sull’Alzheimer e l’identità – spiega Roganti – è un documentario costruito come un dialogo a più voci. Ogni incontro racconta la persona, non la malattia. Giuliana, ad esempio, ci guida nel film prendendoci per mano, ed è lei a parlare con noi, non il suo Alzheimer. È un viaggio attorno alla parola cura».

A seguire, appuntamento speciale con il Caffè Alzheimer e una tavola rotonda che vedrà gli interventi di:

  • Marta Mengoni (Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, AUSL Toscana Centro)
  • Paola Fortini (Area Anziani, Società della Salute EVV)
  • Claudia Cinini (MMG, Casa della Salute di Montopoli)
  • Giovanbattista Santoli (Geriatra)
  • Annamaria Cardini e Chiara Lachi (Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer)
  • Irene Costantini (Cooperativa sociale La Pietra d’Angolo)
  • Regina Canapè e Manlio Matera (AIMA Odv)

Modera Ilaria Lisi (Cooperativa sociale La Pietra d’Angolo).

Durante l’incontro, grazie alla collaborazione con la Cooperativa La Pietra d’Angolo, saranno illustrati i servizi attivi sul territorio, le strutture sanitarie e sociali disponibili e le modalità di accesso.

L’ingresso è libero e gratuito.

Last modified: Settembre 25, 2025
Close