Written by 11:52 am Montescudaio, Eventi/Spettacolo, Eventi/Spettacolo, Pisa

Montescudaio, un agosto di eventi tra cultura, comunità e tradizione

MONTESCUDAIO- L’Amministrazione comunale di Montescudaio, in stretta collaborazione con la Pro Loco, ha presentato il calendario di eventi che animerà il borgo per tutto il mese di agosto. Una programmazione ricca e inclusiva, pensata per rafforzare il senso di comunità e valorizzare il piacere di vivere il paese in estate.

«Restare in paese durante l’estate è un gesto di cura – ha dichiarato l’assessora alla Cultura Daniela Galluzzi non è una rinuncia, ma una scelta consapevole di vivere il territorio con occhi innamorati. Il programma di agosto è dedicato a chi resta, a chi torna e a chi scopre Montescudaio per la prima volta, contribuendo così a costruire una comunità più viva e partecipata». Galluzzi ha evidenziato anche il salto di qualità rispetto allo scorso anno: «Nel 2023, appena insediati, riuscimmo a proporre comunque un programma. Quest’anno, grazie alla sinergia con la Pro Loco, abbiamo costruito un calendario curato e condiviso».

Il cartellone agostano propone iniziative per tutte le età e gli interessi. Tra gli appuntamenti più attesi, sabato 3 agosto torna La Notte Verde di Montescudaio, un evento simbolico che ruoterà attorno al concetto di “restanza”: il valore di restare o tornare nei piccoli centri, spesso colpiti dallo spopolamento, ma da vivere con uno sguardo nuovo. La serata prevede dibattiti, laboratori, musica, mercatini e spettacoli, con l’intento di valorizzare i territori partendo dai margini.

Venerdì 9 agosto, il concerto per pianoforte e orchestra nel suggestivo Piazzale del Castello: alle ore 21, l’Associazione Ars Novecento offrirà un’esperienza musicale d’eccezione.

Giovedì 15 agosto sarà il momento della tradizionale Scarpinata di Ferragosto, un percorso naturalistico che unisce sport e scoperta del territorio. La giornata sarà arricchita da altre iniziative pensate per tutta la comunità.

Domenica 22 agosto spazio alla cultura pop, con una giornata interamente dedicata a Manga e fumetti, tra laboratori, esposizioni e attività per giovani e famiglie.

Il mese di agosto culminerà con la settimana della SS. Annunziata, festa religiosa molto sentita, che intreccia devozione e vita sociale, con concerti, presentazioni di libri e celebrazioni religiose.

Un agosto, dunque, che unisce identità, partecipazione e valorizzazione del territorio.

Last modified: Luglio 23, 2025
Close