Written by 2:53 pm Montescudaio, Attualità, Eventi/Spettacolo, Eventi/Spettacolo, Pisa

Montescudaio celebra il restauro de “La Porta di Bacco” di Ferdinando Cerri

PISA – Giovedì 2 ottobre, alle ore 17:30, all’ingresso del paese in via Provinciale dei Tre Comuni 82, si terrà la cerimonia di presentazione del restauro della statua “La Porta di Bacco”, opera del professor Ferdinando Cerri.

Il restauro è stato realizzato dai colleghi di Cerri del Liceo Artistico Carducci di Volterra: Fabio Nocenti (discipline plastiche e scultoree, arti figurative e scultura), Gianni Gronchi (laboratorio design) e Alessandro Marzetti (docente di sostegno artistico).

Nato a Serrazzano, nel Comune di Pomarance, Cerri ha vissuto per oltre trent’anni a Cecina, dove è scomparso prematuramente nel 2023. Artista poliedrico, ha lavorato su materiali come legno, alabastro, marmo, pietra, resine e fiberglass. Dopo una tesi sui volti femminili delle urne cinerarie etrusche del Museo Guarnacci di Volterra, ha insegnato scultura, progettazione e arti figurative al Liceo Artistico Carducci fino al 2021.

«Sono particolarmente felice che la settimana che anticipa la festa del vino Montescudaio DOC del 4 e 5 ottobre sia arricchita da questa cerimonia – dichiara l’assessore alla cultura Daniela Galluzzi –. “La Porta di Bacco” simboleggia la vita che sgorga dalle vite, sottolineando il legame profondo del nostro paese con il vino e con i valori che sappiamo trasmettere. Siamo orgogliosi del restauro e ringraziamo i colleghi di Ferdinando che lo hanno realizzato, onorando così la memoria di un grande artista del nostro territorio».

Last modified: Settembre 30, 2025
Close