Written by 7:05 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 6 luglio 2025

di Leonardo Miraglia

Domenica 6 luglio 2025, il sole sorge alle 5:42 e tramonta alle 21:02

Giornata mondiale delle zoonosi, in onore alla data in cui venne somministrato il primo vaccino antirabbico da Louis Pasteur

Giornata internazionale dello sviluppo rurale

Giornata internazionale delle cooperative

Festa nazionale per l’Indipendenza delle Comore

Giorno dello stato della Lituania

Festa nazionale per l’indipendenza e Giorno della Repubblica del Malawi

Festa di San Firmino a Pamplona in Spagna (fino al 14 luglio)

Santo del giorno:

Santa Maria Goretti vergine e martire

Corinaldo, Ancona, 16 ottobre 1890 – Nettuno, Roma, 6 luglio 1902

Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, Maria era la seconda di sei figli. I Goretti si trasferirono presto nell’Agro Pontino. Nel 1900 suo padre morì, la madre dovette iniziare a lavorare e lasciò a Maria l’incarico di badare alla casa e ai suoi fratelli. A undici anni Maria fece la Prima Comunione e maturò il proposito di morire prima di commettere dei peccati. Alessandro Serenelli, un giovane di 18 anni, s’ innamorò di Maria. Il 5 luglio del 1902 la aggredì e tentò di violentarla. Alle sue resistenze la uccise accoltellandola. Maria morì dopo un’operazione, il giorno successivo, e prima di spirare perdonò Serenelli. L’assassino fu condannato a 30 anni di prigione. Si pentì e si convertì solo dopo aver sognato Maria che gli diceva avrebbe raggiunto il Paradiso. Quando fu scarcerato dopo 27 anni chiese perdono alla madre di Maria. Maria Goretti fu proclamata santa nel 1950 da Pio XII.

E’ accaduto il 6 luglio:

969 – Viene fondata in Egitto la città fortificata del Cairo

1415 – Morte del riformatore religioso Jan Hus sul rogo a Costanza; le sue ceneri vengono disperse nel Reno

1785 – Il dollaro viene scelto all’unanimità come nuova valuta unica degli Stati Uniti d’America; è la prima volta che una nazione adotta una valuta con il sistema decimale

1809 – Napoleone Bonaparte ottiene una grande vittoria nella battaglia di Wagram contro l’Impero austriaco

1885 – Louis Pasteur testa con successo il suo vaccino contro la rabbia: il paziente è Joseph Meister, un ragazzo morso da un cane rabbioso

1908 – Robert Edvin Peary salpa per l’Artico in una spedizione con la quale raggiungerà il Polo nord

1912 – Viene riconosciuto il primo record mondiale dei 100 metri maschili, corsi da Don Lippincott in 10″6

1917 – Truppe arabe guidate da T.E. Lawrence strappano Aqaba ai turchi nella battaglia di Aqaba

1919 – Il dirigibile britannico R-34 atterra a New York, completando la prima traversata dell’Oceano Atlantico in dirigibile

1939 – Olocausto: le ultime imprese ebraiche in Germania vengono chiuse

1942 – Ha inizio il trasferimento dell’8ª Armata italiana in Unione Sovietica

Anna Frank si trasferisce con la sua famiglia in un rifugio segreto nella mansarda di un palazzo di Amsterdam

1945 – Eccidio di Schio: i partigiani uccidono 54 fascisti rinchiusi nel carcere

1957 – Althea Gibson vince il Torneo di Wimbledon, diventando la prima atleta nera a riuscirci

John Lennon e Paul McCartney si incontrano per la prima volta alla fiera della chiesa di St. Peter a Woolton, un sobborgo di Liverpool, durante la quale Lennon si stava esibendo con il suo gruppo musicale Quarrymen

1964 – Esce nelle sale cinematografiche britanniche il film A Hard Day’s Night, prima opera cinematografica dei Beatles

1976 – L’Unione Sovietica lancia nello spazio la navicella Sojuz 21 con due astronauti a bordo

2003- Viene tentato a Singapore un complesso intervento chirurgico di separazione delle sorelle siamesi Ladan e Laleh Bijani, che moriranno due giorni dopo

2004 – La sonda Cassini/Huygens entra nell’orbita di Titano

2016 – Debutta il videogioco per smartphone Pokémon GO in USA, Australia e Nuova Zelanda; verrà distribuito gradualmente in tutto il mondo nei mesi successivi

Nati il 6 luglio:

50 CENT

Cantante rap statunitense

α 6 luglio 1975

GEORGE W. BUSH

43° Presidente degli Stati Uniti d’America

α 6 luglio 1946

CRISTINA D’AVENA

Cantante e conduttrice tv italiana, celebre interprete di sigle di cartoni animati

α 6 luglio 1964

MAX GAZZÈ

Cantautore e musicista italiano

α 6 luglio 1967

TENZIN GYATSO

Dalai Lama, autorità religiosa tibetana

α 6 luglio 1935

FRIDA KAHLO

Pittrice messicana

α 6 luglio 1907  ω 13 luglio 1954

SYLVESTER STALLONE

Attore statunitense

α 6 luglio 1946

Deceduti il 6 luglio:

LUDOVICO ARIOSTO

Scrittore e commediografo italiano

α 8 settembre 1474  ω 6 luglio 1533

LOUIS ARMSTRONG

Musicista jazz statunitense

α 4 agosto 1901  ω 6 luglio 1971

JAMES CAAN

Attore statunitense

α 26 marzo 1940  ω 6 luglio 2022

WILLIAM FAULKNER

Scrittore statunitense, premio Nobel

α 25 settembre 1897  ω 6 luglio 1962

JOAO GILBERTO

Cantante e chitarrista brasiliano

α 10 giugno 1931  ω 6 luglio 2019

GOFFREDO MAMELI

Patriota e poeta italiano

α 5 settembre 1827  ω 6 luglio 1849

GUY DE MAUPASSANT

Scrittore francese

α 5 agosto 1850  ω 6 luglio 1893

THOMAS MORE

Umanista e Santo inglese

α 7 febbraio 1478  ω 6 luglio 1535

ENNIO MORRICONE

Compositore italiano

α 10 novembre 1928  ω 6 luglio 2020

GEORG OHM

Fisico tedesco

α 16 marzo 1789  ω 6 luglio 1854

Il proverbio del 6 luglio:

La cortesia dà sempre ottimo frutto, non costa nulla ma ti acquista tutto

Last modified: Luglio 4, 2025
Close