di Leonardo Miraglia
lunedì 21 luglio 2025, il sole sorge alle 5:54 e tramonta alle 20:54
Giornata globale dell'”abbraccia i tuoi bambini“
Festa nazionale del Belgio
Giorno dei martiri in Bolivia
Giorno della liberazione del Guam
Giorno del presidente del Botswana
Santo del giorno:
San Lorenzo da Brindisi sacerdote e dottore della Chiesa
Patrono di Brindisi
Brindisi, 22 luglio 1559 – Lisbona, 22 luglio 1619
Giulio Cesare Russo (questo era il suo vero nome) nacque a Brindisi – sul luogo in cui egli stesso volle che sorgesse la chiesa intitolata a Santa Maria degli Angeli – il 22 luglio 1559, da Guglielmo Russo ed Elisabetta Masella. Perse il padre da bambino e la madre ch’era appena adolescente. A 14 anni fu costretto a trasferirsi a Venezia da uno zio sacerdote, dove proseguì gli studi e maturò la vocazione all’Ordine dei Minori Cappuccini. Assunse il nome di Lorenzo e il 18 dicembre 1582 divenne sacerdote. Nel 1602 fu eletto Vicario generale. Nel 1618, sentendosi prossimo alla fine, voleva tornare a Brindisi, ma i nobili napoletani lo convinsero a recarsi dal re di Spagna Filippo III, per esporre le malversazioni di cui erano vittime per colpa del viceré spagnolo Pietro Giron, duca di Osuna. Il 22 luglio 1619 padre Lorenzo morì a Lisbona, forse avvelenato. Fu beatificato nel 1783 da Pio VI; canonizzato nel 1881 da Leone XIII; proclamato dottore della Chiesa, col titolo di doctor apostolicus, nel 1959 da Giovanni XXIII.
E’ accaduto il 21 luglio:
356 a.C. – Il Tempio di Artemide a Efeso, una delle sette meraviglie del mondo, viene distrutto da un incendio doloso
365 – Un maremoto causato dal più forte terremoto noto nel Mar Mediterraneo, stimato in una magnitudo 8.0 o superiore della scala Richter, colpisce il Mediterraneo sud-orientale e in particolare Creta e la città di Alessandria d’Egitto causando complessivamente circa 50000 morti
1798 – Battaglia delle piramidi: l’esercito francese guidato da Napoleone Bonaparte sconfigge, nei pressi del Cairo, le forze dei neo-mamelucchi ponendo fine al loro secolare governo sull’Egitto
1858 – A Plombières, in Francia, si incontrano segretamente Cavour e Napoleone III: gli accordi che seguono portano alla seconda guerra d’indipendenza italiana
1865 – Nella piazza del mercato di Springfield (Missouri), Wild Bill Hickok uccide Dave Tutt in quello che è considerato il primo vero regolamento di conti del West
1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: nella battaglia di Bezzecca i volontari di Giuseppe Garibaldi fermano il tentativo di sfondamento austriaco
1873 – Ad Adair (Iowa), Jesse James e la sua banda eseguono la prima rapina al treno del Selvaggio West, conquistando un bottino da 3.000 dollari
1925 – Processo Scopes: a Dayton (Tennessee), l’insegnante di biologia John T. Scopes viene trovato “colpevole” di insegnamento in classe della teoria dell’evoluzione e multato di 100 dollari
1927 – Germania: ad Adenau, Alfredo Binda vince il Campionato del mondo professionisti di ciclismo; dietro di lui si piazzeranno Costante Girardengo, Domenico Piemontesi e Gaetano Belloni
1931 – La stazione di New York della CBS inizia la sua prima regolare programmazione settimanale di programmi televisivi
1944 – Il giorno dopo il complotto del 20 luglio, che mirava al suo assassinio, Adolf Hitler fa un annuncio alla radio tedesca, promettendo che «i conti verranno regolati»
1954 – Prima guerra d’Indocina: la Conferenza di Ginevra divide il Vietnam in un Vietnam del Nord e un Vietnam del Sud
1961 – Programma Mercury: Gus Grissom pilotando la capsula “Liberty Bell 7” della Mercury-Redstone 4, diventa il secondo statunitense a entrare in orbita attorno alla Terra
1969 – Alle ore 02:56 UTC, Neil Armstrong diventa il primo essere umano a compiere un passo sulla Luna
1972 – A Belfast l’IRA fa esplodere 26 bombe in neanche un’ora uccidendo nove persone e ferendone centinaia: questo giorno è noto come Bloody Friday
1973 – È lanciata l’undicesima sonda verso Marte, nell’ambito della missione russa Mars 4, che però non riuscirà a immettersi nell’orbita del pianeta
1983 – Viene registrata nella base scientifica russa Vostok in Antartide la temperatura più bassa mai misurata sulla Terra, pari a -89,2 °C
1997 – La USS Constitution, completamente restaurata, celebra il suo 200º compleanno, salpando per la prima volta in 116 anni
2008 – Viene arrestato a Belgrado l’ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia Radovan Karadžić, su mandato del Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia
2011 – Alle 5:57 a.m. EDT, atterra la navicella Atlantis per l’ultima volta nella storia del programma Space Shuttle
ALESSANDRO BERGONZONI

BEPPE GRILLO

Comico italiano, politico e fondatore del Movimento 5 Stelle
ERNEST HEMINGWAY

Scrittore statunitense, premio Nobel
α 21 luglio 1899 ω 2 luglio 1961
FILIPPO NERI

Sacerdote e santo cattolico italiano
α 21 luglio 1515 ω 26 maggio 1595
CAT STEVENS

α 21 luglio 1947
ROBIN WILLIAMS

α 21 luglio 1951 ω 11 agosto 2014
TONY BENNETT

α 3 agosto 1926 ω 21 luglio 2023
CLAUS VON STAUFFENBERG

Ufficiale nazista, autore del complotto per assassinare Hitler
α 15 novembre 1907 ω 21 luglio 1944
Il proverbio del 21 luglio:
Il linguaggio degli occhi non è compreso dagli sciocchi
Last modified: Luglio 21, 2025