Written by 5:26 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 18 novembre 2025

di Leonardo Miraglia

Martedì 18 novembre 2025, il Sole sorge alle 7:14 e tramonta alle 16:50, le ore di luce solare sono 9 e 36 minuti

La Luna è in fase calante

Oggi è il 271mo giorno del 2026 in Stile Pisano


Oggi è la giornata di:

Giornata mondiale della filosofia

Giornata internazionale dell’occulto

Giorno di Topolino

Giornata europea degli antibiotici

Festa nazionale della Lettonia


Santo del giorno:

I Principi degli Apostoli, Pietro e Paolo, sono sempre associati nella liturgia della Chiesa Romana. Le due basiliche, trofei del martirio di Pietro e Paolo, furono erette sul sepolcro dei due apostoli. Meta di ininterrotto pellegrinaggio attraverso i secoli, sono segno dell’unità e della apostolicità della Chiesa di Roma.


E’ accaduto il 18 novembre:

  • 1307 – Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio
  • 1421 – La diga di Zuider Zee cede, inondando 72 villaggi e uccidendo circa 10.000 persone nei Paesi Bassi
  • 1477 – William Caxton produce “Dictes or Sayengis of the Philosophers“, il primo libro inglese stampato con una pressa
  • 1626 – Viene consacrata la Basilica di San Pietro in Vaticano
  • 1659 – Viene rappresentata a Parigi la prima commedia di successo di Molière Le preziose ridicole
  • 1787 – Nasce la Scuola militare Nunziatella di Napoli ad opera di Ferdinando IV di Borbone
  • 1883 – Le ferrovie statunitensi e canadesi istituiscono cinque fusi orari continentali standard, mettendo fine alla confusione causata da migliaia di ore locali
  • 1918 – La Lettonia dichiara l’indipendenza dalla Russia
  • 1926 – George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suo Premio Nobel, dicendo, “Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un demone con sembianze umane può aver inventato il Premio Nobel”
  • 1928 – Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, cartone sonoro diretto da Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la terza volta Topolino e Minni
  • 1959 – Anteprima mondiale del film Ben-Hur di William Wyler al Loews Theater di New York
  • 1971 – Il gruppo hard rock dei Led Zeppelin pubblica un album senza titolo, spesso chiamato Led Zeppelin IV, nel quale compaiono Rock & RollStairway to Heaven e altri classici
  • 1974 – I Genesis pubblicano il doppio album The Lamb Lies Down on Broadway, forse il loro lavoro più ambizioso
  • 1978 – Suicidio di massa di Jonestown: a Jonestown (Guyana), Jim Jones guida il Tempio del popolo ad un suicidio di massa; muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini
  • 1985 – Viene pubblicata la prima striscia a fumetti della fortunata serie di Calvin & Hobbes ideata dal disegnatore statunitense Bill Watterson
  • 1987 – Incendio di King’s Cross: a Londra, 31 persone muoiono in un incendio nella più trafficata stazione della metropolitana, a King’s Cross
  • 1988 – Il presidente statunitense Ronald Reagan firma una legge che prevede la pena di morte per i trafficanti di droga responsabili di omicidio
  • 2003 – Lutto nazionale in Italia, nel giorno dei funerali di Stato dei 19 italiani morti in un attentato a Nassiriya in Iraq
  • 2008 – Viene istituita la Giornata europea degli antibiotici

La frase del giorno di Frate Indovino:

Sonno di debitore sente suonare le ore


Nati il 18 novembre:

LOUIS DAGUERRE

Louis Daguerre

Artista e chimico francese

α 18 novembre 1787  ω 10 luglio 1851

KIRK HAMMETT

Kirk Hammett

Chitarrista statunitense, Metallica

α 18 novembre 1962

ANNA MARCHESINI

Anna Marchesini

Attrice e comica italiana

α 18 novembre 1953  ω 30 luglio 2016

ALDO MONTANO

Aldo Montano

Atleta italiano, scherma

α 18 novembre 1978

GIO PONTI

Gio Ponti

Architetto e designer italiano

α 18 novembre 1891  ω 16 settembre 1979

COMPAY SEGUNDO

Compay Segundo

Cantautore cubano

α 18 novembre 1907  ω 14 luglio 2003

OWEN WILSON

Owen Wilson

Attore statunitense

α 18 novembre 1968


Deceduti il 18 novembre:

NIELS BOHR

Niels Bohr

Fisico danese, premio Nobel

α 7 ottobre 1885  ω 18 novembre 1962

JAMES COBURN

James Coburn

Attore statunitense

α 31 agosto 1928  ω 18 novembre 2002

JONAH LOMU

Jonah Lomu

Rugbista neozelandese

α 12 maggio 1975  ω 18 novembre 2015

IPPOLITO PINDEMONTE

Ippolito Pindemonte

Poeta e letterato italiano

α 13 novembre 1753  ω 18 novembre 1828

MARCEL PROUST

Marcel Proust

Scrittore francese

α 10 luglio 1871  ω 18 novembre 1922

MAN RAY

Man Ray

Artista dadaista statunitense: pittore, fotografo e regista

α 27 agosto 1890  ω 18 novembre 1976

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Novembre 17, 2025
Close