di Leonardo Miraglia
mercoledì 13 agosto 2025, il sole sorge alle 6:18 e tramonta alle 20:27, le ore di luce solare sono 14 e 9 minuti
Oggi è il 175mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Giornata mondiale della calligrafia
Giornata internazionale dei mancini
Santo del giorno:
Santi Ponziano papa e Ippolito martiri
† Sardegna, 235
Ponziano, papa dal 230 al 235, e Ippolito, sacerdote, condannati dall’imperatore Massimino ai lavori forzati nelle miniere di Sardegna (235), vi morirono a causa dei maltrattamenti. La traslazione di Ponziano nella cripta dei Papi nel cimitero di Callisto e di Ippolito in quello sulla via Tiburtina a Roma il 13 agosto è attestata dalla ‘Depositio Martyrum’ (354). La forma ordinaria del rito romano lo ricorda il 13 agosto insieme a Sant’Ippolito, mentre la forma extra-ordinaria lo commemora il 19 novembre.
Che tempo farà oggi 13 agosto a Pisa:
La giornata inizia con cieli sereni e temperature già miti: 26 °C a mezzanotte, in rapido calo notturno fino a 22 °C alle 2, poi una graduale risalita. Alle 7–8, ci sarà un sole prevalente e temperature intorno ai 24–25 °C, che saliranno fino ai 30 °C tra le 10 e le 11.
Successivmente il caldo diventerà intenso: temperature che aumentano fino a circa 34 °C alle 12, per toccare un picco attorno ai 36–37 °C tra le 13 e le 14, con sole splendente. Nel tardo pomeriggio, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso e le temperature si manterranno elevate, tra 35 °C e 36 °C fino alle 16–17, per scendere gradualmente verso i 33 °C alle 18.
È in vigore un allarme arancione per ondata di calore per l’intera giornata del 13 agosto, fino alle 23:59 CEST, un chiaro segnale che il caldo sarà eccezionalmente intenso e potenzialmente pericoloso.
La serata sarà ancora calda, con temperature attorno ai 31 °C alle 19, scendendo lentamente fino ai 25 °C entro la mezzanotte, con cielo tra nuvole intermittenti e parzialmente nuvoloso.
E’ accaduto il 13 agosto:
1415 – Re Enrico V d’Inghilterra sbarca in Francia alla guida di 8000 uomini
1521 – Tenochtitlán (l’odierna Città del Messico) cade nelle mani del conquistador Hernán Cortés
1905 – Norvegia: referendum sullo scioglimento dell’Unione con la Svezia
1940 – Seconda guerra mondiale: battaglia d’Inghilterra – La Luftwaffe scatena l’Adlertag (“giorno dell’aquila”)
1942 – Prima del cartone animato Bambi, di Walt Disney
1943 – Seconda guerra mondiale: Roma viene nuovamente bombardata dagli Alleati
1961 – Berlino (Germania): il governo della Germania Est fa erigere il Muro di Berlino
2004 – I Giochi della XXVIII Olimpiade si aprono ufficialmente ad Atene
2012 – La sonda Voyager 2 batte il record di longevità
Curiosità astrologiche per i nati il 13 agosto:
I nati il 13 agosto vivono sotto il segno del Leone e appartengono al secondo decano, governato non solo dal Sole ma anche da Giove. Questa combinazione conferisce un’aura calda e radiosa, accompagnata da una visione ampia della vita: non si accontentano di poco, tendono a puntare sempre al massimo, che si tratti di ambizioni personali, progetti o relazioni.
Sono spesso persone che attraggono naturalmente l’attenzione: il loro carisma magnetico non è solo questione di aspetto, ma anche di atteggiamento e sicurezza. C’è in loro un bisogno innato di essere riconosciuti, non tanto per vanità superficiale, quanto per il desiderio di sentirsi utili, rispettati e centrali nella vita delle persone che li circondano.
Tratti distintivi:
- Determinazione e costanza: il lato “fisso” del Leone li rende poco inclini a cambiare idea, il che è un’arma a doppio taglio — grande tenacia, ma anche rischio di testardaggine.
- Generosità regale: hanno un senso della protezione quasi “nobiliare” verso amici e famiglia; spesso si prendono cura degli altri senza chiedere nulla in cambio, salvo rispetto e lealtà.
- Gusto per il dramma: l’influenza gioviana amplifica un certo amore per le entrate scenografiche, le parole a effetto e le storie ben raccontate.
Simboli e significati:
- Oro: colore che riflette la loro energia luminosa e la capacità di irradiare calore agli altri.
- Peridoto: pietra associata a prosperità e chiarezza mentale, che aiuta a temperare i momenti di eccesso.
- Girasole: fiore che li rappresenta per solarità e capacità di “seguire la luce” anche nei momenti difficili.
- Numero 4: legato alla stabilità e all’idea di costruire basi solide per i propri sogni.
Punti di forza: leadership naturale, entusiasmo, capacità di ispirare, resilienza.
Sfide personali: orgoglio eccessivo, rischio di arroganza, tendenza a esagerare o a sovrastimare le proprie energie.
In sintesi, chi nasce il 13 agosto ha tutte le carte per brillare — e spesso lo fa — ma il segreto del loro equilibrio sta nel capire quando usare la luce per illuminare gli altri e quando, invece, concedersi un po’ d’ombra per ricaricarsi.
FIDEL CASTRO

Rivoluzionario e politico cubano
α 13 agosto 1926 ω 25 novembre 2016
DOMENICO DOLCE

Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana
α 13 agosto 1958
AMBROGIO FOGAR

α 13 agosto 1941 ω 24 agosto 2005
ALFRED HITCHCOCK

Regista inglese naturalizzato statunitense
α 13 agosto 1899 ω 29 aprile 1980
RON

PIERO ANGELA

Scrittore, giornalista e divulgatore italiano
α 22 dicembre 1928 ω 13 agosto 2022
LAUREN BACALL

α 16 settembre 1924 ω 13 agosto 2014
EUGÈNE DELACROIX

α 26 aprile 1798 ω 13 agosto 1863
NADIA TOFFA

α 10 giugno 1979 ω 13 agosto 2019
WILLIAM WALLACE

Condottiero ed eroe nazionale scozzese
α Anno di nascita: 1270 ω 13 agosto 1305
HERBERT GEORGE WELLS

Scrittore inglese, fantascienza
α 21 settembre 1866 ω 13 agosto 1946
Last modified: Agosto 12, 2025