Written by 6:14 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 1 ottobre 2025

di Leonardo Miraglia

Mercoledì 1 ottobre 2025, il sole sorge alle 7:14 e tramonta alle 19:01, le ore di luce solare sono 11 e 47 minuti

La Luna è nella fase crescente

Oggi è il 224mo giorno del 2026 in Stile Pisano


Oggi è la giornata di:

Giornata internazionale della persone anziane

Giornata internazionale del caffè

Giornata internazionale della musica

Giornata internazionale della “camminata verso la scuola”

Giornata mondiale del sake

Giornata mondiale dei vegetariani

Giornata internazionale dell’intelligenza

Giornata internazionale della musica

Giornata internazionale dell’apprezzamento del procione

Festa nazionale della proclamazione della fondazione della Repubblica Popolare Cinese

Giorno dell’indipendenza di Cipro

Festa nazionale della Nigeria

Festa dell’indipendenza di Tuvalu

Festa dell’indipendenza di Palau


Santo del giorno:

Santa Teresa di Lisieux, vergine e dottore della Chiesa

Protettrice dei missionari, degli aviatori, dei fiorai, dei malati di aids, dei malati di tubercolosi e degli orfani

Patrona di Francia e di Pescate

Invocata anche contro l’ansia, gli attacchi di panico e la depressione

Alençon, Francia, 2 gennaio 1873 – Lisieux, Francia, 30 settembre 1897

La Francia dell’Ottocento è il primo paese d’Europa nel quale cominciò a diffondersi la convinzione di poter fare a meno di Dio, di poter vivere come se egli non esistesse. Proprio nel paese d’Oltralpe, tuttavia, alcune figure di santi, come Teresa di Lisieux, ricordarono che il senso della vita è proprio quello di conoscere e amare Dio. Teresa nacque nel 1873 in un ambiente profondamente credente. Nel 2015 anche i suoi genitori sono stati dichiarati santi. Ella ricevette, dunque, una educazione profondamente religiosa che presto la indusse a scegliere la vita religiosa presso il carmelo di Lisieux. Qui ella si affida progressivamente a Dio. Su suggerimento della superiora tiene un diario sul quale annota le tappe della sua vita interiore. Scrive nel 1895: «Il 9 giugno, festa della Santissima Trinità, ho ricevuto la grazia di capire più che mai quanto Gesù desideri essere amato». All’amore di Dio Teresa vuol rispondere con tutte le sue forze e il suo entusiasmo giovanile. Non sa, però, che l’amore la condurrà attraverso la via della privazione e della tenebra. L’anno successivo, il 1896, si manifestano i primi segni della tubercolosi che la porterà alla morte. Ancor più dolorosa è l’esperienza dell’assenza di Dio. Abituata a vivere alla sua presenza, Teresa si trova avvolta in una tenebra in cui le è impossibile vedere alcun segno soprannaturale. Vi è, però, un’ultima tappa compiuta dalla santa. Ella apprende che a lei, piccola, è affidata la conoscenza della piccola via, la via dell’abbandono alla volontà di Dio. La vita, allora, diviene per Teresa un gioco spensierato perché anche nei momenti di abbandono Dio vigila ed è pronto a prendere tra le sue braccia chi a Lui si affida. Papa Pio XI la beatificò il 29 aprile 1923 e la canonizzò il 17 maggio 1925. San Giovanni Paolo II in data 19 ottobre 1997 l’ha dichiarata Dottore della Chiesa. La sua memoria liturgica si celebra il 1° ottobre, nella forma extraordinaria del rito romano invece il 3 ottobre.


Onomastici del giorno:

Ariela, Remigia, Remigio


E’ accaduto il 1 ottobre:

  • 331 a.C. – Alessandro Magno sconfigge Dario III di Persia nella battaglia di Gaugamela, detta anche battaglia di Arbela
  • 1532 – A Ferrara, presso l’editore Francesco Rosso da Valenza, viene pubblicata la terza e definitiva edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto
  • 1774 – Viene costituita dal re di Sardegna, Vittorio Amedeo III, la Legione delle Truppe Leggere, corpo militare dal quale discende direttamente la Guardia di Finanza
  • 1811 – La prima nave a vapore del Mississippi arriva a New Orleans
  • 1869 – L’Austria emette la prima cartolina postale
  • 1880 – Thomas Edison apre la prima fabbrica di lampadine
  • 1888 – Viene ricevuta la seconda lettera da parte di Jack lo squartatore
  • 1890 – Il Congresso degli Stati Uniti fonda il Yosemite National Park
  • 1891 – In California viene inaugurata l’Università di Stanford
  • 1898 – Lo zar Nicola II espelle gli ebrei dalle principali città russe
  • 1903 – I Boston Americans giocano contro i Pittsburgh Pirates nella prima gara delle moderne World Series di baseball
  • 1918 – Forze arabe guidate da Lawrence d’Arabia conquistano Damasco
  • 1928 – L’Unione Sovietica introduce il Piano quinquennale
  • 1929 – L’Unione Sovietica introduce il Calendario rivoluzionario sovietico
  • 1931 – Il George Washington Bridge collega New Jersey e New York
  • 1936 – Francisco Franco viene nominato capo della Junta Técnica del Estado, ossia l’esecutivo al comando del cosiddetto “governo di Burgos”, l’alternativa nazionalista al legittimo governo della Repubblica spagnola
  • 1938 – La Germania annette i Sudeti
  • 1946
    • I principali esponenti del Nazismo vengono condannati al Processo di Norimberga
    • Viene fondata l’associazione Mensa
  • 1949 – Mao Zedong dichiara la Costituzione della Repubblica Popolare Cinese
  • 1958 – La NASA viene creata per sostituire la NACA
  • 1960 – La Nigeria ottiene l’indipendenza dal Regno Unito
  • 1964
    • Il Free Speech Movement viene lanciato dal campus dell’Università di Berkeley
    • Lo Shinkansen, primo treno ad alta velocità giapponese, inizia il servizio tra Tokyo e Osaka
  • 1969 – Il Concorde infrange la barriera del suono per la prima volta
  • 1971 – Il Walt Disney World Resort apre ad Orlando, in Florida
  • 1975 – Muhammad Ali batte Joe Frazier in un incontro di pugilato disputato a Manila
  • 1976 – In Italia per l’ultima volta si avvia l’anno scolastico in questo giorno
  • 1978 – Tuvalu ottiene l’indipendenza dal Regno Unito
  • 1979 – Gli Stati Uniti restituiscono la sovranità sul Canale di Panama a Panama
  • 1982 – L’Epcot Center apre al Walt Disney World Resort
  • 1994 – Palau ottiene l’indipendenza dagli Stati Uniti
  • 1998 – Vladimir Putin diventa un membro permanente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa
  • 2009 – Un violento nubrifragio colpisce la Sicilia, soprattutto le città di Messina e Palermo, con decine di morti e di dispersi. Proclamato lo stato d’emergenza
  • 2013 – Al largo di Lampedusa un barcone con più di 400 migranti prende fuoco. Numerosi i morti
  • 2017 – In Germania entra in vigore la legge che consente il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il primo matrimonio viene celebrato tra Bodo Mende e Karl Kreile

La frase del giorno di Frate Indovino:

Ottobre è matto, nessuno sa com’è fatto!


Nati il 1 ottobre:

JULIE ANDREWS

Julie Andrews

Cantante, attrice e scrittrice inglese

α 1 ottobre 1935

WILLIAM BOEING

William Boeing

Imprenditore statunitense, pioniere dell’aviazione, fondatore dell’industria aeronautica Boeing

α 1 ottobre 1881  ω 28 settembre 1956

JIMMY CARTER

Jimmy Carter

39° Presidente degli Stati Uniti d’America, Premio Nobel

α 1 ottobre 1924  ω 29 dicembre 2024

VLADIMIR HOROWITZ

Vladimir Horowitz

Pianista ucraino

α 1 ottobre 1903  ω 5 novembre 1989

WALTER MATTHAU

Walter Matthau

Attore statunitense

α 1 ottobre 1920  ω 1 luglio 200

SANTA RITA DA CASCIA

Santa Rita da Cascia

Santa cattolica italiana

α 1 ottobre 1381  ω 22 maggio 1457


Deceduti il 1 ottobre:

CHARLES AZNAVOUR

Charles Aznavour

Cantautore e attore francese

α 22 maggio 1924  ω 1 ottobre 2018 

MARSILIO FICINO

Marsilio Ficino

Filosofo italiano

α 19 ottobre 1433  ω 1 ottobre 1499

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Settembre 30, 2025
Close