Written by 9:11 am Pisa, Politica

La Città delle Persone: “Inclusione scolastica: priorità per studenti con disabilità”

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il  comunicato stampa dei consiglieri comunali Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce (La città delle persone) sul tema dell’assistenza specialistica nelle scuole e dell’urgenza di affrontare una discussione in sede istituzionale.

Fin dal nostro insediamento, ci siamo dedicati all’assistenza specialistica per studenti e studentesse con disabilità e gravità. Nelle scuole, i bisogni educativi di questi ragazzi vengono pianificati in anticipo, con le ore necessarie definite dai GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione) a fine anno scolastico, per l’anno successivo. Per questo motivo, come gruppo consiliare, abbiamo sottolineato l’importanza di discutere questo tema in consiglio comunale e nella Seconda Commissione Consiliare. L’assistente specialistico e il docente di sostegno sono fondamentali per l’inclusione e l’apprendimento degli studenti con disabilità, lavorando su comunicazione, socializzazione e autonomia, solo per citarne alcuni aspetti. Queste ore sono essenziali per il loro progetto di vita. Il gruppo “La città delle persone” ha presentato un question time il 22 gennaio e un argomento in Seconda Commissione lo stesso giorno, che aspetta ancora una discussione. Ci sono voluti mesi prima che SDS, in attesa del rinnovo delle cariche, fosse disponibile a discuterne. Durante l’estate, abbiamo più volte evidenziato l’urgenza di affrontare questo tema, consapevoli delle difficoltà che si sarebbero presentate nell’anno scolastico imminente. Finalmente, per il 9 ottobre, è stata confermata l’audizione della nuova Presidente della Società della Salute e della direttrice dell’Ufficio scolastico provinciale, insieme all’assessora Bonanno, per trattare questo argomento. Il gruppo consiliare “Diritti in Comune”, con una comunicazione del 3 ottobre, ha chiesto di rinviare la discussione sull’assistenza specialistica per trattare prima il bilancio generale della Società della Salute. Anche altre forze di opposizione si sono mostrate disponibili a questa richiesta, a patto che il tema dell’assistenza fosse ripreso in una seduta apposita. Da mesi, infatti, stiamo sollecitando un confronto su questa questione. Il dibattito recente, in seguito agli eventi nelle scuole secondarie, conferma l’urgenza che avevamo individuato. Riteniamo quindi fondamentale affrontare presto il tema nella Commissione competente, coinvolgendo tutti gli enti interessati, per trovare soluzioni praticabili che garantiscano risposte certe per studenti, famiglie, operatori e scuole, nel rispetto della pianificazione decisa nei GLO di giugno. Ci auguriamo che la nostra richiesta di convocazione per la prima settimana di novembre venga finalmente accolta, senza ulteriori rinvii.“, conclude il comunicato.

Last modified: Ottobre 29, 2024
Close