PISA – Dopo il successo ottenuto dalla Festa Provinciale del Minibasket svoltasi domenica 19 maggio 2024 in Piazza XX settembre a Pisa, ecco che il basket torna nuovamente protagonista, stavolta innalzando il limite di età sino ai 18 anni ed in un luogo più ampio, trattandosi di Piazza Vittorio Emanuele II dove, nel pomeriggio di sabato 8 giugno, si svolgerà il “Torneo dei Quartieri“, il cui programma è stato illustrato in Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’Asessore allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa e di Simone Landini, Delegato Provinciale della Federazione Italiana Pallacanestro.
di Giovanni Manenti
Incluso nelle manifestazioni del Giugno Pisano edorganizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con il Comune di Pisa, tale Torneo intende – così come la “Festa del Minibasket” aveva diviso le squadre partecipanti fra Tramontana e Mezzogiorno – anticipare quello che sarà il tradizionale Palio Remiero che, come ogni anno, si terrà il 17 giugno, giorno in cui cade la celebrazione del Patrono San Ranieri, facendo sì che vengano formatequattro squadre con i nomi di alcuni dei quartieri della città in un periodo così significativo per Pisa come quello del Giugno Pisano, vale a dire Santa Maria (Celeste), San Francesco (Giallo), Sant’Antonio (Verde) e San Martino (Rosso), mentre i partecipanti saranno suddivisi in quattro distinte Categorie“Big”(2006-2007), “Medium” (2008-2009), “Small”(2010-2011) e infine “Extra small” (2012-2013), mentre gli incontri vedranno sfidarsi nella modalità “tre contro tre” su quattro campi allestiti per l’occasione sulla piazza.

Sarà possibile effettuare l’iscrizione a questo link: https://forms.gle/Pc45RFCY3gwHXybj6
Un altro evento che rientra nella politica dell’Assessorato allo Sport di avvicinare sempre più i cittadini alle varie Discipline, come confermal’Assessore Frida Scarpa: “oramai sempre di più, ogni weekend abbiamo eventi in città, in modo da portare lo Sport a casa dei cittadini come piace a questa Amministrazione per sensibilizzare ancora di più tutti a stili di vita sana e di benessere per i nostri ragazzi ed i nostri giovani, ragion per cui non possiamo che essere soddisfatti per l’organizzazione di questo Torneo che vedrà la partecipazione di oltre 100 ragazzi che rappresenteranno i quattro quartieri della nostra città, così da risultare inserito all’interno del cartellone degli eventi del Giugno Pisano, proprio perché anche tramite lo Sport cerchiamo di coinvolgere la nostra Comunità a quel senso di appartenenza alle proprie tradizioni ed alla propria identità. Ciò mi pone nella condizione conclude l’Assessore, “di invitare la popolazione a venire dalle 16 in poi di sabato 8 giugno in Piazza Vittorio Emanuele, oltre che di ringraziare Acque Spa che fornirà 100 borracce per i partecipanti con una fontaniera montata nella citata Piazza, ricordando altresì come si tratti di un’ulteriore occasione per rilanciare il Basket – per il quale si è già svolto un evento nello scorso mese di maggio a livello provinciale con i ragazzini del Minibasket – mentre quello in programma sabato prossimovedrà, oltre ai più piccoli, giocatori con un limite di età fissato a 18 anni, essendo volontà del mio Assessorato cercare di riportare il Basket a numeri che siano soddisfacenti per questa fantastica disciplina“.
Dal punto di vista meramente organizzativo, il Delegato Provinciale della FIP Simone Landini, precisa: “Si tratta di un Torneo che vede le squadre suddivise nei quattro quartieri cittadini, essendo nostra volontà riallacciarci al Giugno Pisano ed alle sue tradizioni, così che i ragazzi indosseranno le maglie con i colori (celeste, giallo, rosso e verde) degli stessi, disputando nel pomeriggio di sabato prossimo 8 giugno incontri tre contro tre con le relative sfide divise per Categorie, con i singoli risultati a formare un punteggio a favore del proprio quartiere per poi stilare a fine giornata la Classifica per stabilire il quartiere vincente. A tale Manifestazione hanno aderito“, conclude Landini, “la IES Basket – che io rappresento e che proprio quest’anno festeggia i 50 anni della propria attività e che è il promotore dell’evento – la GMV Basket di Ghezzano, il Dream Basket Pisa e la Pallacanestro Femminile Pisa, il che determina la presenza di circa 100 partecipanti – a ognuno dei quali sarà regalata la maglia del quartiere con cui ha partecipato al torneo – una quota che ci rende soddisfatti, con la curiosità che non vi sono formazioni miste maschi/femmine, ma vi sarà l’occasione di vedere i maschi gareggiare contro le femmine, visto che nel Basket ciò può svolgersi tranquillamente, ovviamente per Categorie consone di più tenera età, a rappresentare una sorta di ulteriore “sfida nella sfida”, un motivo in più per invitare i cittadini a venire in Piazza Vittorio Emanuele sabato prossimo per un pomeriggio di sana attività sportiva, ricco di colori e vedere i ragazzi che si divertono giocando a Basket” .
Last modified: Giugno 6, 2024