In un undicesimo turno che stabilisce il record negativo di reti segnate (appena 16), quella realizzata nel recupero dal Brescia a Marassi consegna al Frosinone la vetta solitaria della Classifica, così da allungare altresì sul terzo posto approfittando dei contemporanei pareggi fra Bari-Ternana e Cagliari-Reggina, mentre nella parte bassa della Classifica si registrano i successi esterni di Palermo e Cittadella, quest’ultimo a rendere sempre più critica la posizione del Perugia fanalino di coda.
Non si ferma la marcia della capolista Frosinone, giunta alla quarta vittoria consecutiva che ribalta lo svantaggio iniziale subito a Cosenza (viceversa sconfitto per il quarto turno consecutivo …) grazie alle reti dei “baby bomber” Luca Moro e Samuele Mulattieri (43 anni in due), approfittando del pari, peraltro meritato, colto in extremis dal Brescia sul campo di un Genoa che proprio davanti ai suoi tifosi registra le maggiori difficoltà – un solo successo a fronte di ben 4 pareggi – e che per la seconda volta si vede sfuggire nel recupero i 3 punti, come già successo contro il Parma, rendendo vana la rete di Jagiello poco dopo la mezzora di gioco.
A favorire la “mini fuga” dei gialloblù laziali giungono anche i nulla di fatto con cui si concludono sia l’anticipo di venerdì sera fra Bari e Ternana con i pugliesi padroni di casa a secco per la terza giornata consecutiva, potendo recriminata solo per una traversa colpita dall’argentino Ruben Botta, che la sfida tra Cagliari e Reggina, in cui non è stato sufficiente ai sardi il ritorno al goal da parte di Gianluca Lapadula, venendo raggiunti da un colpo di testa di Gagliolo su azione di calcio d’angolo, per quello che rappresenta il primo pari stagionale da parte degli amaranto calabresi. Di questa serie di pareggi ne approfittano per ridurre le distanze all’interno della zona Playoff sia il Parma, che, nonostante le numerose assenze, riscatta la sconfitta di Bolzano superando con il minimo scarto il Como grazie al centro di Enrico Del Prato ancora una volta sugli sviluppi di un corner – azione che per i lariani sta diventando un vero e proprio incubo, avendo già pagato dazio in ben 8 occasioni – che l’Ascoli. il quale ottiene la terza vittoria consecutiva non avendo pietà di un Venezia alla deriva, trafitto dalla quarta rete stagionale, nonché consecutiva, del suo Capitano Dionisi e dal punto in contropiede di Collocolo nel finale con i lagunari rimasti in 10 per l’espulsione dell’estremo difensore Joronen.
Continua la strepitosa serie positiva del SudTirol, giunta oramai all’ottava giornata, che esce imbattuto anche dal “Paolo Mazza” di Ferrara nonostante la rete in apertura siglata da Meccariello dopo appena 3′ per i padroni di casa, con l’ennesima rete di giornata su calcio d’angolo che vede stavolta protagonista per gli altoatesini il difensore Zaro, che evidentemente ci ha preso gusto dopo il suo primo centro fra i Cadetti contro il Benevento di tre settimane prima, mentre torna a sorridere anche il Palermo che, dopo 5 turni di astinenza, coglie la sua prima vittoria esterna stagionale conquistando i 3 punti sul campo del Modena, grazie ad un rigore trasformato a Brunori (che non segnava proprio dal successo dei rosanero contro il Genoa) ed al raddoppio di Valente in chiusura di primo tempo.
Allunga a 6 turni la propria serie positiva anche il Pisa, uscito indenne dal “Ciro Vigorito” di Benevento con il secondo 0-0 di giornata, in una gara non certo ricca di emozioni che i nerazzurri hanno ben controllato nel primo tempo ed andati vicini ad aggiudicarsi nella ripresa, in cui “grida vendetta” una clamorosa traversa colpita da Beruatto con una magistrale conclusione da fuori area, mentre il programma si conclude con il posticipo domenicale in cui si registra la quarta vittoria esterna per merito di un Cittadella, a propria volta a secco di vittorie da 5 turni, che espugna il “Renato Curi” di Perugia proprio nel 45esimo anniversario della tragica scomparsa dell sfortunato giocatore umbro, colpendo in avvio con Beretta per poi mettere il sigillo nel recupero con la prima rete fra i Cadetti del subentrato Magrassi.
I RISULTATI DELLA UNDICESIMA GIORNATA
Bari – Ternana 0-0
Venezia – Ascoli 0-2
Parma – Como 1-0
SPAL – SudTirol 1-1
Modena – Palermo
Cosenza – Frosinone 1-2
Cagliari – Reggina 1-1
Benevento – Pisa 0-0
Genoa – Brescia 1-1
Perugia – Cittadella 0-2
LA NUOVA CLASSIFICA
Frosinone punti 24
Genoa 22
Ternana 20
Reggina, Bari, Parma 19
Ascoli, Brescia, SudTirol 18
Cagliari 15
SPAL, Cittadella 14
Modena, Palermo 12
PISA, Cisenza 11
Benevento 10
Venezia, Como 9
Perugia 7