Written by 11:22 am Eventi/Spettacolo, Marina di Pisa, Pisa, Tirrenia

“I giovani proiettati verso l’UE con mezzi telematici e prassi di partecipazione diretta” alla Scuola Ravagni

PISA -La Scuola di formazione e riflessione politica a chiara vocazione europeista “Lorenzo Ravagni” (associazionelorenzoravagni.it), in questo terzo anno di attività affronta il tema: “I giovani proiettati verso l’UE con mezzi telematici e prassi di partecipazione diretta” e prosegue il suo percorso con tre lezioni che si svolgeranno nella sede della Sepi alla Sesta Porta.

Quattro le classi provenienti dal Liceo Galilei/Pacinotti che lunedì 17 febbraio dalle ore 9 alle ore 13 parteciperanno alle lezioni che fanno seguito a quelle dell’ottobre scorso.
Dalle 9 alle 10,30 il dott. David Baccelli, Amministratore Delegato Sepi, parlerà su “Le società create o controllate da Enti Pubblici: le società in house”, a seguire il prof. Edoardo Bressanelli, docente della Scuola Superiore Sant’ Anna affronterà un tema di stretta attualità: “Dopo le elezioni europee: i nuovi equilibri nel Parlamento” ore 10,30-11,30.

Grande attesa per la lezione del prof. Vincenzo Vespri, Unifi, Consigliere Ministro Pubblica Istruzione, che intratterrà gli studenti su un tema che occupa quotidianamente gli spazi su tutti i media: “La grande sfida dell’AI: l’uomo saprà utilizzarla o finirà per esserne dominato?”.

Durante la mattinata gli studenti potranno visitare gli uffici Sepi e verrà illustrato il loro funzionamento da parte dell’Amministratore Delegato dell’Ente. A coordinare gli incontri il dott. Andrea Bartelloni, collaboratore della Scuola Lorenzo Ravagni.

Last modified: Febbraio 16, 2025
Close