Written by 12:33 pm Calci, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

Festa di Sant’Ermolao 2025: migliaia di presenze per un’edizione di successo tra tradizione, spettacoli e partecipazione diffusa

CALCI – Grande successo per l’edizione 2025 della Festa di Sant’Ermolao, che ha animato il centro di Calci dal 1° al 4 agosto, richiamando migliaia di persone tra residenti, visitatori e turisti. Un’edizione particolarmente sentita, che ha potuto contare su una cornice urbana rinnovata, grazie alla recente riqualificazione di via Roma e piazza Cavallotti.

Molteplici le proposte che hanno scandito i quattro giorni di festa: dal tradizionale mercato all’“Artigianato ai Giardini”, dai laboratori didattici e letture per bambini alle iniziative culturali ospitate nella sala consiliare, curate da Massimo Del Grande, Compagnia di Calci, Elena Bennati e Piero Nissim. Non sono mancati lo street food, il luna park e i momenti di intrattenimento per tutte le età.

Punto di forza, come da tradizione, gli spettacoli serali gratuiti in piazza Garibaldi, che hanno visto alternarsi sul palco 80 Trash Party, Pippetto e Graziano Salvadori, la Filarmonica “G. Verdi” di Calci e il DJ set di Steve Martin, riscuotendo un’ampia partecipazione.

La Cena d’Estate del venerdì è stata una delle scommesse più riuscite – ha commentato il sindaco Massimiliano Ghimenti –. Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Calci, le attività locali e Confcommercio Pisa, che con spirito d’iniziativa ed entusiasmo hanno dato vita a una serata particolarmente apprezzata, così come le tre giornate successive”.

La forza della festa – ha aggiunto la vicesindaca Valentina Ricotta risiede nella partecipazione attiva di associazioni, realtà locali e cittadini, che contribuiscono a costruire un’offerta culturale e di intrattenimento varia e di qualità. L’impegno dell’amministrazione comunale nell’organizzazione è stato affiancato da una preziosa sinergia con il territorio, e i risultati si sono visti nel grande afflusso di pubblico e nella riuscita di tutte le serate. Il nostro obiettivo è continuare a crescere, facendo tesoro della formula che in questi anni ha dimostrato la sua efficacia”.

A conclusione dell’evento, la giunta comunale ha rivolto un sentito ringraziamento agli uffici e ai tecnici del Comune, al Centro Commerciale Naturale di Calci, a Confcommercio Pisa, Confesercenti Toscana, l’Unità Pastorale della Valgraziosa, ai cittadini e alle numerose associazioni coinvolte nella realizzazione della festa, tra cui: Misericordia di Calci, Artigianato Mestierando, Circolo Arci La Pieve, Compagnia di Calci, Dea – Asini della Valgraziosa, Metis, Lettura e Cultura in Valgraziosa, e la Band della Sala Prove di Calci, che ha reso omaggio al maestro Luigi Cunsolo.

Last modified: Agosto 6, 2025
Close