CALCI – Anche quest’anno il Ferragosto porterà un forte afflusso di visitatori sul Monte Serra, meta ideale per sfuggire al caldo di questi giorni. Il Comune di Calci sarà impegnato a garantire la massima sicurezza e operatività in tutta l’area di competenza.
Per venerdì 15 agosto è stato predisposto un ampio dispiegamento di uomini e mezzi: oltre al personale comunale e agli operai del Cantiere Forestale, saranno presenti i Vigili del Fuoco, il sistema regionale AIB, le associazioni di Protezione Civile e antincendio boschivo, le forze dell’ordine e la Polizia Municipale.
Come negli anni passati, sono previste modifiche temporanee alla viabilità per facilitare il deflusso da Santallago (Comune di Capannori). Dalle 17 alle 19:
- Via di Bisantola sarà a senso unico in uscita da Santallago verso Prato a Calci.
- Per i mezzi provenienti da Santallago e dall’area sommitale del Monte Serra sarà obbligatoria la discesa dal versante di Buti.
- Da Calci sarà possibile salire solo fino a Prato a Calci.
La Protezione Civile comunale sarà operativa con la Sala del Centro intercomunale del Monte Pisano e il sistema di telecamere “Occhi del bosco”. Nei punti più sensibili del Monte Serra, in coordinamento per le rispettive competenze, opereranno: GVA “Logli Paolo” di Calci, Vigili del Fuoco di Pisa, Croce Rossa Italiana (Unità territoriale di San Giovanni alla Vena), Associazione Nazionale VVF Volontari Unità Cinofile K9 Odv, VAB di Lucca, Polizie Municipali di Calci, Buti e Capannori, Polizia Provinciale di Pisa, Carabinieri Forestali, Carabinieri e Polizia di Stato.
Si raccomanda ai visitatori di:
- Non accendere fuochi o bracieri fuori dalle aree attrezzate.
- Non parcheggiare davanti agli ingressi o lungo le piste forestali, per lasciare libero il passaggio ai mezzi di soccorso.
- Seguire le indicazioni del personale.
- In caso di emergenza, chiamare il 112, il numero verde regionale 800 425425 (segnalazioni incendi boschivi) o il numero comunale di Calci 050 939563 (protezione civile).
“Ringraziamo sin d’ora tutti coloro che saranno impegnati a garantire la sicurezza – commentano il sindaco Massimiliano Ghimenti e l’assessore alla protezione civile Luca Fanucci – e i cittadini per la collaborazione. Auguriamo a tutti un Ferragosto sereno e rispettoso dell’ambiente sul Monte Pisano”.
Last modified: Agosto 13, 2025